Il Comune di cuneo ha lanciato un applicativo per segnalare disservizi e problemi

Le segnalazioni effettuate saranno prese in carico dagli uffici comunali con feedback automatici agli utenti per monitorarne lo stato di avanzamento

14/11/2024
Immagine cuneo_municipio_1_1562766926.jpg - {Immagine cuneo_municipio_1_1562766926.jpg} - [38860]
In foto il municipio di Cuneo

È stato lanciato nelle scorse settimane, dopo una prima fase di test, un nuovo applicativo che permette di inviare segnalazioni in merito a problematiche riscontrate dai cittadini sul territorio comunale.

Cuneo è infatti entrata a far parte di Municipium, un'innovativa soluzione digitale pensata per semplificare l'interazione dei cittadini con i servizi pubblici locali e rendere ancora più efficienti i processi amministrativi.

Al momento le categorie per cui si possono inviare segnalazioni sono:

  • Disservizi Taxi: Segnalazioni riguardanti disservizi o problemi legati al servizio taxi della Città di Cuneo
  • Manutenzione Suolo Pubblico: Manutenzione strade, piazze, marciapiedi e ciclabili
  • Paline Intelligenti: Segnalazioni relative al funzionamento delle Paline intelligenti ubicate in città
  • Servizi online: Comunicazioni in merito ad eventuali malfunzionamenti dei siti web comunali e dei servizi telematici (sportelli digitali, lavaggio strade ecc...)
  • Raccolta rifiuti: Segnalazioni riguardanti anomalie sulla raccolta o sul conferimento dei rifiuti
  • Pulizia strade: Segnalazioni riguardanti lo spazzamento manuale e meccanizzato delle aree pubbliche
  • Illuminazione pubblica: che rimanda all’apposita App Luce in Città di Iren 

A breve saranno rilasciate nuove categorie per cui poter effettuare segnalazioni.

Per poter effettuare segnalazioni, è sufficiente scaricare sul proprio smartphone l’app Municipium (presente in download gratuito sugli store di Android e iOS) e, una volta installata, cercare la città di Cuneo. A questo punto apparirà una pagina dedicata alla nostra città e si potrà scegliere una delle categorie sopra indicate per cui segnalare un disservizio o problematiche riscontrate. Ogni segnalazione può essere corredata da immagini (scattate direttamente dallo smartphone) e dalla geolocalizzazione dell’area, tramite un apposito bottone presente nell’app.

Le segnalazioni effettuate saranno prese in carico dagli uffici comunali con feedback automatici agli utenti per monitorarne lo stato di avanzamento.

La nuova app è stata progettata per essere intuitiva e accessibile a tutti, con particolare attenzione alle persone anziane e a chi ha meno familiarità con la tecnologia, garantendo un'interfaccia semplice e user-friendly.

“Il nostro obiettivo – dichiara l’Assessore all’Innovazione e alla Semplificazione Andrea Girard – è far diventare Cuneo una città sempre più smart e progressivamente stiamo andando avanti. L’idea alla base di questo progetto, che andrà avanti nei prossimi mesi con il rilascio di nuove categorie, è creare un legame virtuoso tra cittadini e amministrazione, fornendo uno strumento semplice per segnalare disservizi o situazioni critiche presenti sul territorio comunale, in modo da accorciare i tempi di ricezione di queste situazioni da parte della macchina comunale e poter intervenire celermente. Sono certo che i nostri concittadini, che già ci forniscono un prezioso aiuto segnalando le situazioni critiche attraverso lo Sportello Unico del cittadino, potranno rappresentare un tassello importante di questo progetto, che ha come obiettivo principale rendere ancora più efficienti i processi amministrativi e la risoluzione dei piccoli problemi che si presentano in città.”

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy