Fossano: Umberto Vender di Borgo Vecchio

Premiato dal Comitato di Quartiere per i tanti anni di impegno a favore del rione

Massimo Giaccardo 24/07/2025
0.jpg - {0.jpg} - [116790]

Come tradizione, anche quest'anno uno dei momenti più significativi ed importanti della Festa di Quartiere di Borgo Vecchio, uno degli eventi principali dell'estate a Fossano, è stata la consegna del premio al <Borgatino dell'anno> 2025, il riconoscimento istituito da una ventina d'anni per rendere merito a una persona o a una famiglia che per lungo tempo si sia impegnata come volontaria a favore delle attività e delle iniziative del Borgo Vecchio o della Parrocchia di San Filippo o di entrambe.

Come è nello stile del Comitato di Borgo Vecchio il nome del nuovo <Borgatino dell'anno> è stato tenuto top secret sino all'ultimo momento (lo sapevano solo i membri del Comitato che lo hanno scelto), e non rivelato a nessuno, neppure al prescelto/a, proprio per garantire l'effetto-sorpresa.

La cerimonia di consegna dell'onorificenza si è tenuta, come sempre, nell'ambito della S.Messa del Borgo, dedicata alla Patrona Sant'Anna, celebrata nella chiesa parrocchiale di S.Filippo e presieduta dal parroco don Davide Pastore, affiancato dal diacono Paolo Tassinari.

Ad animare il rito come sempre il coro parrocchiale, diretto dalla maestra Pieranna Mana e accompagnato alle tastiere da Umberto Bellotti.

Durante la funzione, il parroco ha sottolineato come eventi come la Festa del Borgo sono molto importanti per far incontrare la comunità, per creare legami, relazioni, dialogo, per fare rete tra l società civile. Un momento per riflettere e confrontarsi

per poi ripartire.

Allo stesso tempo, ha rimarcato don Davide Pastore, questi momenti sono fondamentali per ringraziare chi si impegna come volontario per la comunità sia civile che religiosa, per il borgo e/o per la parrocchia: di conseguenza a nome della comunità il parroco h ringraziato le donne, gli uomini e i giovani che si impegnano a servizio di Borgo Vecchio, alcuni anche da alcuni decenni.  

E proprio in questo spirito di riconoscenza al termine della funzione si è tenuta la cerimonia di consegna del premio <Borgatino dell'Anno> introdotta dai ringraziamenti da parte di

Paolo Rivero, il nuovo e giovane presidente del Comitato di Quartiere, al suo esordio alla Festa del Borgo, affiancato dalla sua vice Barbara Grasso e da Claudio Mana, presidente emerito per tanti anni e tra gli ideatori del premio.

E proprio Mana ha svelato il nome del vincitore: <Borgatino dell'Anno 2025> del Borgo Vecchio è Umberto Vender: da molti anni volontario del Burguè e impegnato in molti servizi ed attività, non solo per la festa. Umberto Vender, inoltre, è stato componente del Comitato di Quartiere per alcuni mandati e ha spesso collaborato anche con la Parrocchia.

Umberto Vender è originario del Trentino, in gioventù arrivò a Fossano  per svolgere il servizio nell'Arma dei Carabinieri, successivamente aveva lavorato come dipendente dell'Azienda Speciale Multiservizi. A Fossano è anche noto per aver collaborato con la moglie nella gestione dell'edicola di viale Ambrogio (ora chiusa da qualche anno).

Il premiato, presente alla S.Messa con la moglie, come i suoi predecessori è stato colto di sorpresa per l'inatteso riconoscimento, costituito da una targa con la motivazione del premio, che gli è stata consegnata dal presidente Paolo Rivero, dalla vice Barbara Grasso e da Claudio Mana insieme al parroco don Davide Pastore. Questa la frase incisa sulla targa simbolo del riconoscimento <A Umberto Vender con riconoscenza per quanto nella sua lunga e proficua ha dedicato al Borgo Vecchio>.

Vender, visibilmente commosso, ha ringraziato di cuore il Comitato per la scelta che lo onora ed ha confermato che continuerà a dare una mano a Borgo Vecchio finchè potrà perchè lo sente come casa sua.

Terminata la S.Messa i festeggiamenti sono proseguiti prima con le foto di rito in chiesa e poi in piazzetta S.Giovanni con un ricco rinfresco offerto dal Comitato di Quartiere in onore del premiato.

Da sottolineare la partecipazione all'evento di  alcuni dei <Borgatini dell'Anno> delle edizioni precedenti e ancora attivi nelle iniziative del Borgo Vecchio e/o della Parrocchia di S.Filippo.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy