Donne per la Granda: inaugurato a Fossano l’anno sociale 2025/26

Fissato il calendario delle iniziative, tra cui la 4ª Giornata del Ringraziamento del 9 novembre. Iscrizioni aperte

Silvia Gullino 04/11/2025
Immagine 492184888_29598201639778138_3869542 (3427777).jpg - {Immagine 492184888_29598201639778138_3869542 (3427777).jpg} - [132649]
Un futuro con le donne protagoniste. Il Consiglio direttivo di sabato 4 ottobre a Fossano ha dato ufficialmente il via all’anno sociale 2025/26 di “Donne per la Granda”.
È stata una giornata molto fruttuosa, che ha visto l’associazione guidata dalla presidente Debora Cappellino e dalla presidente onoraria Giovanna Tealdi riaffermare con incisività e orgoglio il ruolo delle donne nella società e incrementare il numero di socie.
La cosa bella dell’associazione Donne per la Granda è che sono tutte le benvenute. Toccato il numero di 403 socie con l’ingresso di Ivana Occelli, Alessandra Bruno e Agata Comandè. Ricordate anche le socie scomparse nell’estate Rosanna Toselli di Cuneo (il 28/07/2025) e Maria Grazia Macario di Vernante (il 18/08/2025).
I lavori sono continuati con la programmazione delle attività di valenza culturale e di solidarietà sociale, da condurre in stretta collaborazione con le istituzioni e le associazioni del territorio.
Prima tra tutte la 4ª Giornata del Ringraziamento, in calendario domenica 9 novembre, con la Messa al Santuario Regina Pacis di Fontanelle di Boves, alle ore 10.30, in cui saranno anche ricordate le 18 socie andate avanti. Seguirà la visita dell’edificio di culto e la classica foto di gruppo. Quindi tutti a tavola per il pranzo che sarà servito presso il ristorante La Bottera a Riforano di Morozzo. Il costo del pranzo è di 30 euro. Prenotazioni entro il 5 novembre, contattando la presidente Debora Cappellino o via mail a donnexlagranda@gmail.com .
Donne per la Granda invita anche all’inaugurazione della Mostra “Donne e Motori... non solo un affare maschile”, realizzata in collaborazione con il Panathlon Club Cuneo in programma martedì 25 novembre a Borgo San Dalmazzo, nella biblioteca civica.
E ancora la proiezione del film “L’Amore che ho” in calendario venerdì 28 novembre al teatro Baretti di Mondovì, a cura della Commissione Pari Opportunità del Comune di Mondovì con Donne per la Granda impegnata nell’iniziativa.
Ad ospitare le signore è stato il Giardino dei Tigli di Cussanio, che ha fatto da cornice al clima di grande amicizia respirato per tutto il tempo dell’incontro, fino al momento del convivio.
L’incontro ha rappresentato una delle tante e importanti testimonianze del sodalizio a sostegno dell’universo femminile, come ulteriore occasione per ribadire la sua forza, il suo valore, la sua preziosità.
 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy