Bra, presentata la 15° edizione di Cheese
L'incontro si è aperto su un tema caldo come le nuove linee ministeriali sul controllo dell'Escherichia Coli
E’ stata presentata la 15° edizione di Cheese, manifestazione che animerà il centro di Bra dal 19 al 22 settembre, diventando per quattro giorni il fulcro della conoscenza e dell'assaggio di migliaia di formaggi a latte crudo. Nel 2023, primo anno di grande apertura dopo le restrizioni post Covid, la manifestazione organizzata da Slow Food e Città di Bra, con il supporto della Regione Piemonte, ha accolto oltre 400 espositori da tutte le Regioni italiane e da 14 Paesi europei e non solo.
La presentazione si è aperta proprio su un tema caldo come quello delle linee guida ministeriali per il controllo dell'Escherichia coli. Norme giudicate troppo stringenti dal fondatore di Slow food Carlo Petrini, che avverte: "Se saltassero questi prodotti non sapremmo cosa farcene della nostra identità piemontese". All'assessore regionale all'Agricoltura Paolo Bongioanni, presente con lui sul palco, Petrini ha chiesto che la Regione si faccia "portabandiera di questa filosofia" che mira a salvaguardare i piccoli produttori. L’assessore ha replicato sottolineando come stia lavorando per tutelare i produttori, ma tenendo come priorità quella della salute pubblica e aggiungendo: “Spero di avere una risposta chiara e positiva prima dell’inizio di Cheese, così da arrivare preparati per un confronto serio e costruttivo”.