Bra: come fare per le concessioni in scadenza nei cimiteri?

Di seguito tutte le informazioni utili

14/10/2024
Cimitero Bra.jpg - {Cimitero Bra.jpg} - [33592]

All’ingresso dei cimiteri di viale Rimembranze, di Bandito e di Pollenzo oltre che sul sito web istituzionale www.comune.bra.cn.it (Amministrazione/Uffici/Servizi cimiteriali) e all’Albo pretorio del Comune sono pubblicati gli elenchi delle concessioni in scadenza, o già scaduti alla data del 31 dicembre 2024. Sulle singole tombe verranno, inoltre, affissi specifici avvisi individuali.

Gli interessati potranno rivolgersi  entro il 27 dicembre all’Ufficio di Stato Civile scrivendo all’indirizzo mail servizicimiteriali@comune.bra.cn.it. Chi fosse impossibilitato ad accedere al servizio tramite posta elettronica, potrà concordare un appuntamento chiamando il numero 0172.438242 dal lunedì al venerdì dalle 8,45 alle 12,45  e il giovedì dalle 8,45 alle 16.

Per i loculi sono possibili le seguenti opzioni a pagamento:

  • Traslazione del feretro in altra sistemazione (loculo, tomba privata, ecc.).
  • Defunto da oltre 40 anni: verifica della possibilità di rinnovo ai sensi del vigente regolamento comunale (si ricorda che le concessioni dei loculi  sono rinnovabili fino ad un massimo di 50 anni) oppure estumulazione con collocazione dei resti in ossari, tombe private o loculi, ovvero cremazione o inumazione in campo comune.
  • Defunto da meno di 40 anni: rinnovo per il numero di anni mancanti o oppure estumulazione e traslazione dei resti.

Per  ossari/cellette e tombini  sono possibili le seguenti opzioni a pagamento:

  • Traslazione  dei resti/ceneri in altra sistemazione (loculo, tomba privata, ecc.).
  • Rinnovo ai sensi del vigente regolamento comunale (le concessioni degli ossari sono rinnovabili fino a 50 anni e quelle dei tombini  fino ad un massimo di 48 anni).

Qualora nessuno fosse più interessato a provvedere per le concessioni scadute sarà possibile rinunciare, per scritto.

Dal primo di aprile 2025, per chi non avrà provveduto verrà disposta d’ufficio a carico del Comune l’estumulazione/esumazione, a seguito della quale si possono verificare le seguenti situazioni:

  • Defunto da meno di 40 anni: sepoltura nel campo  comune.
  • Defunto da oltre 40 anni: apertura del feretro e, a seconda dei casi, collocazione in ossario generale comune, inumazione in campo comune o cremazione. 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy