Alla scoperta della Val Pesio in e-bike

La due castelli in bici e il tour delle cappelle

27/09/2024
Immagine Bici1.jpg - {Immagine Bici1.jpg} - [28165]
Lo sport sui pedali è una grande risorsa per Chiusa Pesio: qualche giorno fa davamo la notizia del “gemellaggio” con Villacidro e le sue manifestazioni ciclistiche, non mancano intento le numerose iniziative a livello promozionale e turistico per la popolazione, volte non solo ad incentivare lo sport ma anche a conoscere in modo sempre più approfondito il territorio e le sue caratteristiche.  Per gli amanti delle due ruote: sentieri, borgate, antichi percorsi… la Valle Pesio regala emozioni e sempre nuove avventure da vivere, con due appuntamenti nei prossimi week-end.
Domenica 29 settembre “Due Castelli in bici: da Mirabello a Mombrisone, passando per la Via delle Borgate”. Alla scoperta della Valle Pesio in e-bike con accompagnatore cicloturistico abilitato Slow Bike Piemonte. Un grande classico “la due castelli” da fare in e-bike, tra boschi, stradine di montagna e paesaggi mozzafiato. Un percorso unico, con tappe per brevi visite e spiegazioni della storia della nostra valle. Un pranzo con prodotti tipici a Le Baite di Baudinet renderà ancora più piacevole la giornata. Questo il programma: ore 9.30 ritrovo a Chiusa Pesio in piazza Cavour; salita la Mirabello e sosta, pedalata fino al Morté e imbpocco via delle Borgate; alle 13 arrivo a Baite Baudinet e pranzo; alle 14.30 prosecuzione per anello della Roccarina, sosta alla panchina gigante e al castello Mombrisone; ore 16.30 rientro.
Sabato 5 ottobre “Alla scoperta delle cappelle capestri e degli affreschi della Valle Pesio”. Alla scoperta della Valle Pesio in e-bike con accompagnatore cicloturistico abilitato Slow Bike Piemonte ed esperta di storia dell’arte. Un tour tra cappelle campestri ed affreschi da fare in e-bike, tra boschi, stradine di montagna e paesaggi mozzafiato. La guida accompagnerà nel percorso, con tappe per brevi visite e spiegazioni della storia della nostra valle, apertura straordinaria delle cappelle campestri che si incontreranno sul tragitto e visita guidata all’esterno e all’interno. Un pranzo con prodotti tipici all’Albergo Ristorante Pizzeria dei Pescatori renderà ancora più piacevole la giornata. Il programma prevede il ritrovo a Chiusa Pesio alle 9.30, poi salita verso la Valle Pesio e visita alle cappelle campresti, sia in esterno che in interno; visita alla chiesa di San Lorenzo di Fioleram sede dell’ecomuseo dei Certosini; alle 13 arrivo al ristorante dei pescatori; alle 14.30 prosecuzione per visita alle cappelle campestri di bassa valle; ore 16.30 rientro a Chiusa Pesio. 
Il costo di entrambe le giornate è di 40 euro ciascuna, con possibilità di noleggio e-boke a prezzo convenzionato.
Le giornate sono organizzate dall’Ufficio Turistico Valle Pesio e Insite Tours, in collaborazione con il Comune di Chiusa di Pesio, l’Ecomuseo dei Certosini in Valle Pesio e Slow Bike Piemonte.
Prenotazione obbligatoria. Per info e prenotazioni: 0171/734990 valle.pesio@gmail.com
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy