Alba, si è insediato il nuovo Comitato Mercato della Terra

L’area mercatale è destinata alla vendita diretta di prodotti alimentari da parte dei produttori

11/03/2025
comitato_mercato_della_terra_03_2025_gdivino-2.jpg - {comitato_mercato_della_terra_03_2025_gdivino-2.jpg} - [78517]

Sabato 8 marzo nella sala Urbanistica del Palazzo comunale di Alba si è svolta la prima seduta del nuovo Comitato Mercato della Terra nominato dal sindaco Alberto Gatto sulla base delle designazioni pervenute all’Amministrazione comunale.

Per il periodo 2025 – 2029 il Comitato sarà composto da: Luigi Merlo, Margherita Giampiccolo e Vito Apicella indicati della maggioranza consigliare; Lorenzo Barbero consigliere comunale in rappresentanza della minoranza consigliare; Marco Giordano rappresentante dei produttori presenti nel mercato; Daniele Borello delegato Slow Food Condotta di Alba; Gianfranco Tibaldi designato dall’associazione GAS La Torre; Silvio Rolando designato dal Comitato di Quartiere “Centro Storico” in cui ha sede il mercato; Gualtiero Menardi designato dalla Federazione Provinciale Coltivatori Diretti; Ivan Rogati designato dalla Confederazione Italiana Agricoltori; Pietro Parato designato da Confagricoltura Cuneo zona di Alba; Tommaso Lo Russo designato dal Comitato Difesa Consumatori delegazione di Alba; Giuseppina Elsa Bossolasco designata dal Movimento Consumatori Cuneo.

Il Comitato Mercato della Terra resterà in carica 5 anni e i suoi membri possono essere rinominati senza limiti di mandati, come previsto dalla delibera del Consiglio Comunale 40 del 16/06/2021. Con quella deliberazione era stato approvato anche il relativo disciplinare. 
Il disciplinare prevede che il Comitato del Mercato della Terra possa nominare un Comitato di Gestione e debba presentare, tra le altre cose, le date dei mercati straordinari in occasione di eventi particolare, come l’imminente fiera di Vinum.

Il Mercato della Terra di Alba si svolge al sabato mattina e nei periodi di fiera in Piazza Pertinace. L’area mercatale è destinata alla vendita diretta di prodotti alimentari da parte dei produttori. 
Alla prima riunione d’insediamento sono intervenuti anche il sindaco Alberto Gatto e l’assessore all’Agricoltura Roberto Cavallo.

«Ringraziamo il precedente comitato per il lavoro svolto – dichiarano congiuntamente il sindaco Alberto Gatto e l’assessore all’Agricoltura Roberto Cavallo – Contestualmente auguriamo buon lavoro al nuovo Comitato Mercato della Terra, con l’auspicio di proseguire nel miglioramento dell’offerta in quest’area mercatale composta da produttori di alimenti del territorio. È un servizio prezioso non solo per i turisti, ma soprattutto per i cittadini. Il poter contare su prodotti a filiera corta, dalla provenienza certificata, è oggi un valore aggiunto per i consumatori. Nel corso della prima riunione sono emersi numerosi spunti come, ad esempio, la volontà di portare avanti attività di sensibilizzazione accanto alle normali attività di vendita».

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy