Acquedotti: COGESI riceve un contributo di 23,5 milioni dal PNRR

Attività previste su 572 km di tubature del comparto territoriale ATO4

14/10/2024
Tubature.jpg - {Tubature.jpg} - [33736]

COGESI, gestore unico del Servizio idrico integrato, ha ricevuto un finanziamento di 23.574.870 euro nell’ambito del PNRR-Piano Nazionale per la Ripresa e Resilienza M2C4 - I4.2 “Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti”.

Con Decreto Direttoriale n° 617 del 11 ottobre 2024, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – MIT – ha pubblicato la graduatoria definitiva delle proposte di finanziamento da cui risulta ammesso il progetto presentato dal Consorzio Gestori Servizi Idrici “Acquedotto 4.0: innovazione e riduzione delle perdite della rete idrica cuneese M2C4-I4.2_231”, che ha come obiettivo la digitalizzazione, il monitoraggio, la distrettualizzazione e l’efficientamento della rete idrica dei comuni facenti parte dell’Ato4, finalizzati alla riduzione delle perdite idriche.

Il progetto prevede la realizzazione di una serie di attività finalizzate all’ottimizzazione della gestione della risorsa idrica e alla riduzione delle perdite: digitalizzazione e distrettualizzazione delle reti, acquisizione delle misure di portata e di pressione funzionali alle attività di modellazione, calibrazione dei modelli idraulici, realizzazione di un piano per ottimizzare la sostituzione di porzioni di rete, per rendere più efficienti tali interventi e ridurre le perdite.

Le attività a progetto saranno eseguite nell’ambito territoriale afferente ai Gestori operativi, soci di COGESI, ACDA SpA, CALSO SpA, Infernotto Acqua Srl e Mondo Acqua SpA e riguarderanno una rete composta da 572 km dedicati all’adduzione e da 3235.7 km dedicati alla distribuzione.

Con gli interventi previsti dal progetto Acquedotto 4.0, COGESI entra nel futuro, un futuro con una rete idrica resiliente e sostenibile, dove l’integrazione delle tecnologie digitali con le reti di distribuzione e le loro infrastrutture migliora la gestione e crea efficienza, perché permette di avere un monitoraggio 24 ore su 24 dell’intero sistema, attraverso una visione dettagliata e costantemente aggiornata di tutte le infrastrutture coinvolte, e mediante l’elaborazione dei dati trasmessi dai sensori installati sulla rete, consente di approfondire la conoscenza delle complesse dinamiche di funzionamento delle reti al fine di rendere sempre più efficiente la gestione della risorsa.

“Il finanziamento premia il lavoro unitario di Cogesi, delle società socie e dell’ATO, che, sia con il precedente presidente, Mauro Calderoni, che con l’attuale, Davide Falletto, insieme al direttore Roberto Ronco, ha contribuito in modo sostanziale all’ottenimento di questo importante risultato – dice il presidente COGESI Emanuele Di Caro -. Un ringraziamento particolare al DG ing. Andrea Ponta e al RUP, ing. Fabio Monaco, che, insieme alle strutture operative di COGESI e dei soci, in particolare di ACDA, hanno reso possibile il finanziamento. Nei prossimi mesi saremo chiamati a uno sforzo non indifferente per rispettare le tempistiche molto strette imposte dal PNRR, ma siamo preparati e pronti ad affrontarlo”.


 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy