A. Fuoco presenta il volume «#Vol.2 Storie Raccolte nelle Migliori Osterie di Valle»

Appuntamento a Caraglio con la "scuola di fotografia di montagna"

22/09/2024
Immagine A Fuoco 2024.jpg - {Immagine A Fuoco 2024.jpg} - [25850]
Una serata di restituzione del progetto A.Fuoco che quest’anno nella sua seconda edizione ha visto trattare il tema delle fake news. Quale luogo migliore come fucina di notizie e storie di valle, vere o romanzate o false chissà, se non proprio le osterie, luogo per antonomasia di scambio di notizie e di ritrovo. Un ritorno all’immaginario di una comunità che si ritrovava dall’oste come principale e primo fornitore di storie, di notizie, di fatti, di immagini.
Dedicato a fotografi e appassionati, anche di altre forme artistiche, l’edizione 2024 del progetto A.Fuoco dal titolo FAKE NEWS IN VAL GRANA nei mesi scorsi ha proposto un workshop fotografico incentrato sulla costruzione con immagini di una storia falsa, un weekend di formazione dedicato alla fotografia d’arte in e sulla Valle Grana.
Immersi nella realtà della Valle Grana i partecipanti sono stati guidati dal fotografo Oliver Migliore nella costruzione di una storia per immagini che partendo dalla realtà, o da una possibile realtà, possa costruire una realtà fittizia, con approfondimenti su tecniche fotografiche e metodi di narrazione. Da qui, una ricerca in valle delle storie, vere o false che siano, che di osteria in osteria ancora oggi vengono evocate e raccontate dando vita a una esilarante tradizione orale, nasce “#Vol.2 Storie Raccolte Nelle Migliori Osterie di Valle”, testi a cura di Valentina Strocco, illustrazioni di Alfredo Dellavalle e iconografia storica della Valle Grana.
Venerdì 20 settembre 2024 alle ore 21.00 il progetto A.Fuoco verrà presentato insieme al volume presso Bioetik cortile interno, via Roma 98, Caraglio. Le storie prenderanno voce grazie all’interpretazione di Luca Occelli e alle musiche di Franco Olivero, duo artistico.
Accesso libero fino a esaurimento posti. Possibità di acquistare il volume.
Durante la serata verranno consegnati i 10 pannelli delle illustrazioni a 10 Oste o loro “delegati” che le porteranno nei luoghi che le hanno generate creando così una mostra permanente.
Le illustrazioni, infatti verranno esposte in una mostra diffusa presso le osterie della Valle Grana, raccontandosi ai turisti, agli ospiti e chissà magari facendosi riconosce a qualche fruitore che quelle storie le ha vissute, ascoltate, raccontate.
A.Fuoco è un progetto di Ecomuseo Terra del Castelmagno con l’Associazione La Cevitou e l’Associazione culturale Contardo Ferrini ; realizzato grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino e Regione Piemonte; in collaborazione con il Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi” Cai Torino, IED - Istituto Europeo di Design, Niniqa; con il patrocino del Comune di Cuneo Città Alpina dell’anno e della Provincia di Cuneo.
Informazioni e contatti: afuoco@iconalpe.it - www.iconalpe.it/afuoco.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy