A Fossano torna il cinema d'estate all'aperto

La rassegna è organizzata da Cinedehors, Fondazione NoiAltri e Cabina di regia comunale per gli over 65 con la collaborazione di numerose associazioni e il sostegno della Fondazione Crf

Massimo Giaccardo 29/07/2025
film aperto fossano 2024.jpg - {film aperto fossano 2024.jpg} - [118106]

Forte del successo degli ultimi anni ritorna a Fossano la rassegna cinematografica estiva di film all'aperto promossa dall'associazione Cinedehors insieme alla Fondazione NoiAltri, alla Cabina di regia comunale per gli over 65, grazie al sostegno della Fondazione CRF e alla collaborazione della Caritas Cuneo-Fossano, del cinema-teatro I Portici, del Comune di Fossano, delle associazioni  Atletica Fossano '75, Strafossan e Noi4You, del Carcere di Fossano e del Ministero della Giustizia.

In particolare, quest'anno l'iniziativa si arricchisce della partnership con il Carcere di Fossano che ha ospitato la proiezione di lancio ad inizio luglio e ne accoglierà altre 2, il 28 luglio e il 25 agosto: infatti, la rassegna si inserisce negli eventi con cui il carcere cerca di aprirsi alla società civile fossanese.

La rassegna proseguirà ora con altri 9 appuntamenti, disseminati in 5 rioni cittadini, tutti allestiti all'aperto in spazi pubblici e privati, messi a disposizione dal Comune,

Per ogni proiezione sarà allestito un maxi-schermo a cura di Cinedehors, mentre il pubblico è invitato a portarsi la sedia da casa (eccetto che in carcere e nel cortile della Soms Fossano).

Quest'anno per tutte le proiezioni è richiesta un'offerta libera per sostenere i costi della rassegna; per i film in carcere è chiesta una quota minima di 5 euro.

Inoltre, per vedere i film in carcere è obbligatoria la prenotazione sino ad esaurimento posti scrivendo alla e-mail: prenotazionecarcere@gmail.com, specificando nome, cognome, data e luogo di nascita, numero della carta d'identità.

Le proiezioni si tengono al lunedì e al mercoledì (a settembre di giovedì) in orario serale dopo il tramonto, comunque non prima delle 20.45/21.

Il cartellone della rassegna prevede film di argomento vario ed anche pellicole di produzione locale, in questo caso con la partecipazione dei registi e di attori del cast.

La rassegna è ripartita lunedì 28 luglio, ancora nel cortile del carcere, con la proiezione del film <Palazzina Laf>.

Mercoledì 30 luglio terzo appuntamento nel parco del centro polivalente di Cascina Sacerdote, in via dello Stagno 2, a Borgo Nuovo dove sarà proposto il film <Onde di terra>: prevista la partecipazione del regista e di alcuni membri del cast che dialogheranno con il pubblico. Portare sedia.

Mercoledì 6 agosto nei giardini di Piazza Rafaela, a Borgo S.Antonio si proseguirà con il film <Ambin>: anche qui interverrà il regista per un confronto con il pubblico.  Portare sedia.

Mercoledì 13 agosto nel cortile della Soms Fossano, a Borgo Piazza, in via Roma 74, sarà proiettato il film <Il mestiere di vivere> (sedie sul posto).

Mercoledì 20 agosto nel cortile del Cap di via Germanetto, ancora a Borgo Nuovo, proiezione del film <Il tempo della vita> sempre con un momento di dialogo con il regista. Portare sedia.

Lunedì 25 agosto terzo ed ultimo appuntamento in carcere con la proiezione del film <Tatami>: per partecipare iscrizioni entro il 22 agosto ore 12 alla mail: prenotazionecarcerefossano@gmail.com, indicando nome, cognome, data e luogo di nascita, numero di carta di identità. Offerta minima 5 euro. Sedie sul posto.

Mercoledì 27 agosto appuntamento nel cortile del Centro Diurno Il Mosaico di via S.Bernardo 10 con il film <Anywhere Anytime>: sarà presente il regista per dialogare con il pubblico. Portare sedia.

Giovedì 11 settembre torna il <cinema in condominio> con il film <Trifole> che sarà proiettato a Borgo S.Bernardo nel cortile del palazzo di via Cottolengo 18. Portare sedia.

Ultima proiezione giovedì 25 settembre presso il villaggio sportivo <Bongioanni> di viale della Repubblica con il film <Piccole cose come queste>.

Portare sedia.

Per ulteriori informazioni ed eventuali spostamenti causa maltempo visitare il sito www.cinedehors.it

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy