A Cuneo tre conferenze storiche

"Il profumo del passato, luoghi di oblio e di abbandono" si terrà il 3, il 10 e il 17 ottobre

A.M. 02/10/2024
Cuneo.jpg - {Cuneo.jpg} - [29718]

Il comune di Cuneo organizza una serie di conferenze, a cura di Alessandro Abrate con la collaborazione di Elena Giuliano, intitolate "Il profumo del passato, luoghi di oblio e di abbandono". La location scelta per ospitare gli incontri sarà il Museo Casa Galimberti, piazza Galimberti 6 - 2° piano.

Di seguito l'elenco delle tre conferenze:

  • Giovedì 3 ottobre. Il castello di Beinette che sul finire dell’Ottocento ospitò le villeggiature della giovane Alessandra Starabba di Rudini’, poi amante di Gabriele D’Annunzio. Il Santuario della Mirra a Piozzo, un luogo di antica memoria che, tra Seicento e Settecento, accoglieva i ritiri spirituali goderecci di alcuni personaggi.
  • Giovedì 10 ottobre. Palazzo Chiodo, un esempio di dimora aristocratica di deciso carattere, nel centro storico di Cuneo. Il villaggio fantasma di Narbona, a Castelmagno in Valle Grana, abbandonato 60 anni fa.
  • Giovedì 17 ottobre. La chiesa della SS. Annunziata nel centro storico di Cuneo, opera di Francesco Gallo con stucchi e affreschi del XVIII sec. La casa di Ester, Clavesana.

L'ingresso è libero, ma fino ad esaurimento posti.

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy