A Cuneo arriva la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2024

La più grande manifestazione pubblica europea dedicata alla ricerca si terrà venerdì 27 settembre

23/09/2024
Immagine anagrafe-comune-di-cuneo-e156214345 (2850799).jpg - {Immagine anagrafe-comune-di-cuneo-e156214345 (2850799).jpg} - [11939]
Municipio di Cuneo

Venerdì 27 settembre, a Cuneo, si festeggerà la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2024, la più grande manifestazione pubblica europea dedicata alla ricerca.

Per il terzo anno consecutivo, l’Università degli Studi di Torino coordina il progetto UNIGHT, che porta la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori oltre che a Torino, anche nelle città di Cuneo, Mondovì, Savigliano e Settimo Torinese.

Uno degli obiettivi più importanti del progetto è quello di incoraggiare la partecipazione attiva da parte di tutti al processo di ricerca per migliorarne l’impatto sulle nostre vite e rispondere insieme alle sfide future che riguardano la nostra salute e quella del pianeta.

A tale proposito, per l’edizione cuneese, la manifestazione proporrà un’esperienza immersiva nei mondi delle scienze e dell’innovazione, dedicata tanto alle scuole quanto ai singoli cittadini.

In particolare, a Cuneo, venerdì 27 settembre, dalle 9 alle 13, presso le sedi universitarie di Piazza Torino 3 (complesso ex Macello) e di via A. Ferraris di Celle 2 (palazzo Ex Mater Amabilis) si svolgeranno le attività dedicate alle scuole del territorio, dalla Primaria alla Secondaria di II grado. Ricercatrici e ricercatori saranno pronti ad accogliere le classi, per coinvolgere studentesse, studenti e insegnanti in laboratori didatticilezioni interattiveesposizioni ed esperimenti.

Successivamente, dalle 14 alle 23, sempre presso le due sedi, si svolgeranno le attività e gli incontri dedicati alla cittadinanza. Saranno moltissimi i temi trattati e gli spunti d’interesse per cittadine e cittadini.

Tutte le attività saranno gratuite ma sarà necessario prenotarsi in anticipo (solo per le attività di tipo standistico, in piazza Torino, la prenotazione è opzionale). Le/gli insegnanti referenti, se interessate/i, possono richiedere la partecipazione delle loro classi tramite l'apposito modulo online.

La Rete dei Centri ufficiali di informazione europea L'UE IN PIEMONTE sarà presente il giorno dell’evento, in Piazza Torino 3, con l’allestimento, a cura dell’ufficio Europe Direct Cuneo, di uno stand informativo sulle opportunità europee, dove sarà possibile ricevere gratuitamente le pubblicazioni della Commissione europea.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy