Vininvilla premia i produttori di vino a Villafranca

Appuntamento al 30 agosto per i festeggiarti i vincitori del concorso

Elena Marchisio 27/08/2024
ViniVincitori (1) (1).jpg - {ViniVincitori (1) (1).jpg} - [17841]
I Vini vincitori di Vininvilla

Brindisi finale per Vininvilla, venerdì 30 agosto, a Villafranca dove saranno premiati i vini vincitori della quindicesima edizione del concorso enologico che valorizza le produzioni doc e docg dell'Astigiano.

«Un appuntamento consolidato quello che il Comune organizza in collaborazione con Onav e Associazione Vininvilla - sottolinea il sindaco Anna Macchia - Quest'anno hanno partecipato trentadue aziende con centosei campioni degustati dagli esperti. Adesso è arrivato il momento della premiazione e della mostra mercato, a cui attendiamo in particolare i giovani, ai quali rivolgiamo, come sempre, l'invito a bere in maniera consapevole».

I riconoscimenti saranno consegnati nella Sala consiliare del Municipio, alle 18, dopo il saluto delle autorità. I vincitori: Venti Forti Barbera d'Asti 2023, Cantina Sociale Barbera dei Sei Castelli (Castelnuovo Calcea), e La Gilarda Freisa Monferrato 2022, Azienda Vitivinicola Franco Ivaldi (Cassine, Alessandria), primi ex aequo per la categoria rossi e rosati. Soleil Arneis Terre Alfieri 2023, Azienda Pescaja (Cisterna) per i bianchi. Totocorde Alta Langa 2018, Giulio Cocchi (Cocconato) per dolci, spumanti e passiti. Piemonte Brachetto 2023, Azienda agricola Rovero di San Marzanotto per i vini bio.

Alle 19 sarà inaugurata, in Sala Bordone, la mostra mercato: si potranno degustare e acquistare i vini del concorso, patrocinato dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

Il salone enologico resterà aperto oltre la mezzanotte, mentre sotto i portici del Municipio, alle 19.30, inizierà la cena riservata ai produttori e, in piazza delle Pollaie, prenderanno a funzionare gli stand gastronomici. Al lavoro per soddisfare i commensali, Pro loco, Margot, Borgo Affinatori, Belvedere. «Nei quattro menù differenziati, con quindici proposte dall'antipasto al dolce - ricorda il sindaco Macchia - saranno presenti numerosi piatti della tradizione (far conoscere i prodotti tipici del territorio è una finalità associata al concorso enologico) mentre non mancherà il gelato del Mastodonte, novità dell'estate 2024 nata a Villafranca dal lavoro di promozione del Distretto del commercio della Valtriversa e dalla sensibilità degli operatori commerciali».

La mostra mercato resterà aperta anche sabato 31 (stesso orario del giorno precedente), con replica del villaggio gastronomico dalle 19.30.

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy