Varallo

Martedì 30 aprile, a Roma, al Teatro Adriano, Giulio Pastore fondò la Cisl. Era il 1951

03/05/2024
Gruppo con busto.jpg - {Gruppo con busto.jpg} - [600]
Martedì 30 aprile, a Roma, al Teatro Adriano, Giulio Pastore fondò la Cisl. Era il 1951.
Per ricordare quello storico avvenimento, martedì 30 aprile a Varallo in Valsesia, la Cisl del Piemonte Orientale e la Federazione dei Pensionati, è stata protagonista della cerimonia ufficiale di inaugurazione di un busto dello statista, modellato dallo scultore di Grignasco Dino Damiani: “Il primo busto di Pastore in una sede CISL del Piemonte Orientale” come ha sottolineato l’ideatore dell’iniziativa, Enrico Zanolini, Segretario Generale FNP CISL P.O. 
Hanno portato i saluti istituzionali Pietro Bondetti, Sindaco della Città di Varallo, come lo fu Pastore negli anni dal 1951 al 1956 e Francesco Pietrasanta, Presidente dell’ Unione Montana, che nacque dal Consiglio di Valle creato da Pastore nel 1946. 
Elena Ugazio, Segretaria generale della Cisl del Piemonte Orientale, ha sottolineato la scelta simbolica di porre nella sede di Varallo il busto di Pastore: “E’ un gesto che concretizza lo sforzo di provare a riabitare il territorio, le periferie non solo geografiche ma esistenziali, seguendo gli insegnamenti di Papa Francesco. In questo la lezione di Pastore fu profetica: dobbiamo prendere in mano il nostro destino, provando a rendere sempre nuovo il nostro Sindacato, intercettando anche i bisogni e le necessità non esposti. Vivere ogni giorno l’essere Cislini è il miglior modo di ricordare Pastore”.
“Il rapporto di Pastore con i giovani fu straordinario: aveva la capacità di coinvolgerli e motivarli. Il suo prezioso esempio ci permette di dialogare con questo nostro mondo in cui l’intelligenza artificiale è una sfida da cogliere, stando dentro ai profondi processi di trasformazione che dovremo affrontare”: così si è espresso Alessio Ferraris, Segretario Generale FNP CISL Piemonte, mentre Luca Caretti, Segretario Generale CISL Piemonte, si è complimentato
per il lavoro fatto da Elena Ugazio e Enrico Zanolini nel creare un gruppo dirigente territoriale riconosciuto sul territorio, riportando la CISL ed i servizi.
Le conclusioni dei lavori della mattinata sono state tratte dal Professor Aldo Carera, già docente presso l’Università Cattolica e Presidente della Fondazione Pastore, nata a Roma nel 1971. Carera tornando in Valsesia, ha fortemente avvertito la tensione di questo territorio che: “ Attua potenzialità in grado di sviluppare ancora la capacità di tenere il filo del tempo e portare all’oggi”.
 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy