È aperta fino al 22 settembre alle 12 la call pubblica rivolta alle realtà italiane impegnate nella promozione della lettura, per ricevere in dono una selezione di libri pubblicati dalle case editrici vincitrici della prima edizione del Premio Ernesto Ferrero - Fondazione Crt. Istituito quest'anno dal Salone Internazionale del Libro di Torino e dalla alla Fondazione Crt per valorizzare l'editoria libraria - anima dell'industria culturale -, il Premio Ernesto Ferrero - Fondazione Crt riconosce le scelte editoriali più innovative, coraggiose e significative tra quelle presentate ogni anno al Salone del Libro.
Con cadenza annuale, intende premiare le realtà che, con originalità e visione, sono riuscite ad avvicinare lettrici e lettori a nuove occasioni di conoscenza, riflessione e arricchimento culturale. I tre editori vincitori della prima edizione sono stati premiati a maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino: Tamu, Sabìr Editore ed Edizioni Henry Beyle. Ora, circa 1.200 copie di libri pubblicati dalle tre case editrici vincitrici saranno distribuite gratuitamente a venti realtà attive sul territorio nazionale, selezionate tramite la call pubblica.
L'iniziativa nasce con una forte valenza sociale e culturale, per sostenere e rafforzare in particolar modo i progetti che fanno della lettura un fondamentale strumento di inclusione. I partecipanti dovranno inviare un documento della lunghezza di una cartella editoriale (1.800 battute spazi inclusi), per descrivere come verranno usati i libri in caso di vincita della call.
Le proposte potranno essere tra le più varie, spaziando da incontri pubblici a book party, da riunioni di gruppi di lettura a momenti di letture condivise, da giochi letterari a gare di lettura, senza limiti alla fantasia.
Le realtà vincitrici saranno annunciate durante la conferenza stampa di Book Pride sabato 25 settembre a Palazzo Ducale di Genova alle 11 e saranno premiate venerdì 3 ottobre alle 17, sempre a Book Pride, manifestazione dedicata al l'editoria Indipendente, curata dal Salone internazionale del libro di Torino.