Riapre al pubblico forte Santa Tecla dopo il restauro

    I lavori, iniziati alla fine del 2023 e terminati a maggio, sono stati finanziati con 1,750 milioni di euro del Piano Nazionale degli investimenti complementari al Pnrr.

01/07/2025
6bc189b3f078eb9db614cd1b03d61d6a.jpg - {6bc189b3f078eb9db614cd1b03d61d6a.jpg} - [111094]

Apre Forte Santa Tecla dopo il restauro che ha riguardato le parti interne ed esterne, l'abbattimento di barriere architettoniche, con la realizzazione di spazi per l'accoglienza, servizi igienici e nuova illuminazione.

Alla presentazione degli interventi sono intervenuti l'assessore ai Lavori Pubblici Massimo Ferrante, il presidente del Municipio III Bassa Valbisagno Fabrizio Ivaldi ed il presidente della compagnia I Conviviali e della Rete Forte Santa Tecla Paolo Derba.
    I lavori, iniziati alla fine del 2023 e terminati a maggio, sono stati finanziati con 1,750 milioni di euro del Piano Nazionale degli investimenti complementari al Pnrr.
    "Forte Santa Tecla torna a vivere e ad animarsi dopo i lavori di restauro - ha detto Ferrante - questa fortificazione, che domina il quartiere di San Martino d'Albaro, sulle alture di san Fruttuoso, ha un fascino particolare non solo per la sua posizione ma anche per la storia e la bellezza delle strutture, totalmente ristrutturate e sanate.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy