A Varallo è stata inaugurata la mostra “Uomo e natura: visioni dall’alto”

Si potrà visitarla nella Biblioteca Civica

19/08/2025
1.jpg - {1.jpg} - [121880]

In Biblioteca a Varallo, l’estate è un’occasione di mostre da scoprire nell’ombroso cortile di Palazzo Racchetti, sede della Biblioteca Civica “Farinone-Centa”. 

Martedì 12 agosto è stata inaugurata una mostra fotografica ideata e impaginata da Lorenzo e Sergio Lombardi: “Uomo e natura: visioni dall’alto”, si tratta di foto satellitari, tratte da un portale della NASA che, tramite abbonamento, consente di visionare e scaricare le immagini inviate da diversi satelliti. 

Nel 2022 la precedente mostra: “I colori della terra” avevano esaltato la parte naturalistica, mostrando forme e colori unici. Quest’anno la riflessione è andata oltre, proponendo un confronto tra le opere dell’uomo e le forze che hanno plasmato la natura, riflettendo sul delicato equilibrio tra uomo e natura. Le trentasei immagini selezionate, stampate nel classico formato 60 x 40, disposte alternando opere dell’uomo e natura, propongono un percorso illustrato da ampie didascalie che corredano ogni immagine descrivendone il contenuto, inducendo a riflettere sull’impatto delle nostre vite sulla natura, ragionando su cosa si lascerà in eredità alle nuove generazioni, suggerendo un’attenzione maggiore nel quotidiano. 

Lorenzo e Sergio Lombardi sottolineano che non sono divulgatori scientifici, ma, attraverso queste immagini, lanciano un piccolo messaggio sul mondo in trasformazione: “E’ singolare come interventi dell’uomo catastrofici, tradotti in immagini, si trasformino in quadri astratti emozionanti. I colori non sono assolutamente ritoccati, ma lasciati come la natura li ha predisposti, o come l’uomo realizza: ad esempio i teli blu riflettenti in Giamaica stesi per proteggere le coltivazioni o l’effetto alveare creato dal porto commerciale di Los Angeles”.

I numerosi visitatori che hanno lasciato i loro pensieri, o semplicemente le firme, sul Quaderno all’ingresso della mostra, manifestano tutti il loro stupore e la meraviglia della scoperta.

La mostra sarà visitabile negli orari di apertura della Biblioteca: da lunedì a venerdì dalle 14.30 alle 18.30, martedì anche al mattino 9 – 12. Sabato 10 – 12 e 15 alle 19; domenica 10-12 e 15 – 19.


 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy