Principato di Seborga in festa per il nuovo "Luigino"

Cerimonia con la Principessa Nina nel paese alle spalle di Bordighera

Giorgio Di Gregorio 20/08/2024
principessa nina.jpg - {principessa nina.jpg} - [12651]
Un nuovo “Luigino”, ovvero una nuova moneta per il Principato di Seborga. Oggi, martedì 20 agosto, si celebra la Festa di San Bernardo che per il paese alle spalle di Bordighera è anche Festa Nazionale del Principato con un programma ricco di eventi. Alle 16.30, nella chiesa di San Martino, verrà celebrata la messa con la processione verso la chiesa di San Bernardo; alle 18 circa la serata inizierà con un rinfresco in piazza Martiri Patrioti offerto dalla Pro Seborga e, salvo imprevisti, da uno sparo del cannone di benvenuto presso il Belvedere, alla presenza della Principessa Nina. Sempre in Piazza Martiri, presso l’Auditorium, si terrà, verso le 19.15, la presentazione del romanzo “L’enigma dell’oleandro” di Luigi Stefanazzi: sarà presente l’autore per un’intervista e il firmacopie. A partire dalle 20 si terrà la cena in piazza Martiri organizzata dalla Pro Seborga e la serata danzante animata dall’Orchestra Primavera. Alle 20.45 la principessa Nina farà il suo arrivo in piazza, accompagnata dal suo corteo, che comprenderà anche gli sbandieranti dei sestieri di Ventimiglia e musici del libero comune marinaro. In questa stessa occasione la principessa terrà un breve saluto di benvenuto dal palco dell’auditorium. Quindi il momento clou della serata è previsto attorno alle 21 quando verrà ufficialmente presentata la nuova moneta da un “Luigino” del Principato di Seborga. Finora, sotto il “regno” di Nina, il principato aveva precedentemente emesso una moneta da 1,5 luigini, nel 2021, e la prima banconota della storia di Seborga da 3 luigini, lo scorso anno. La moneta, che recherà al dritto un ritratto di Nina, sarà disponibile per l’acquisto fin subito dopo la presentazione. In occasione della presentazione del Luigino si terrà anche uno spettacolo di fuochi d’artificio. Alle 21.30 è previsto lo spettacolo degli sbandieranti. Per tutto il giorno saranno inoltre visitabili il Museo dei Luigini-Collezione Minervini e il Museo della Zecca in Vicolo Chiuso; e dalle 10, alle 19, in piazza della Libertà, Pascale Lupi e i suoi artisti vi aspettano per una mostra di pittura, artigianato e oggettistica.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy