Mondovì, gli Impressionisti superano i 3.000 ingressi

Il 17 maggio si propone una visita guidata speciale per la Notte Europea dei Musei

13/05/2025
0.jpg - {0.jpg} - [96767]

Sabato 17 maggio, in occasione della Giornata della ristorazione e della Notte Europea dei Musei, cena e visita guidata speciale all’esposizione allestita a Mondovì presso il Polo di Santo Stefano. 

Claude Monet, Edgar Degas, Pierre-Auguste Renoir, Édouard Manet e Camille Pissarro, ma anche Jean-Baptiste Camille Corot, Paul Cézanne, Paul Signac e Marie Laurencin. Sono soltanto alcuni degli artisti che dal 15 marzo scorso impreziosiscono il Polo espositivo di Santo Stefano all’interno della mostra “Dall’Impressionismo alla Modernità: Maestri della luce e del colore” promossa dall’associazione Be Local in collaborazione con il Comune di Mondovì e il patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Cuneo.

Un viaggio nella storia dell’arte del XIX e XX secolo con più di settanta tra dipinti, incisioni, disegni, litografie, ceramiche e sculture, ideato e curato dal professor Vincenzo Sanfo con l’intento di raccontare come la vibrazione del colore sia diventata uno straordinario strumento per sfidare le convenzioni ed esplorare nuove tecniche, aprendo di fatto la strada alla modernità. Un’esposizione di caratura internazionale, insomma, che negli scorsi giorni ha superato i 3.000 ingressi con diverse presenze da fuori provincia e fuori regione.

Un’esperienza visiva ed emotiva che vivrà un momento particolare nella giornata di sabato 17 maggio in occasione della Giornata della ristorazione e della Notte Europea dei Musei: dapprima alle ore 19.30 la cena presso il ristorante “Viavai” di via della Funicolare, a testimonianza della forte sinergia venutasi a creare tra Be Local e gli esercenti monregalesi; quindi, a partire dalle ore 21.30, la visita guidata speciale in notturna. Un appuntamento imperdibile, capace di amalgamare arte, cultura e tradizione enogastronomica locale. Costo complessivo di cena e visita guidata € 49,00. Per informazioni e prenotazioni: info@associazionebelocal.it ; www.belocalpiemonte.it


 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy