Le vie del Barocco, a San Donato il duo "Fred e Vadim"
Al monastero di Santa Chiara, venerdì 12 settembre, il concerto organizzato da Collegium Pro Musica
Prosegue la programmazione del Festival Internazionale Le Vie del Barocco, appuntamento imprescindibile per gli amanti della musica barocca a Genova e in Liguria, che giunge quest’anno alla sua trentaduesima edizione sotto il titolo «Pittura... e il colore si fece suono», con concerti di altissimo livello e letture guidate delle opere pittoriche conservate nei luoghi storici di Genova e della regione. Il Festival, ideato, organizzato e promossa da Collegium Pro Musica sotto la direzione artistica del M° Stefano Bagliano, ha ricevuto il patrocinio e il sostegno del Ministero per la Cultura, del del Comune di Genova, del Municipio Medio Levante e della Fondazione De Mari CR Savona. Dopo il concerto inaugurale del 9 settembre al Monastero di Santa Chiara, venerdì 12 settembre alle ore 20, nella suggestiva cornice medievale della chiesa di San Donato, si assisterà e si ascolterà Corde virtuose al cospetto di Joos van Cleve: lettura delle opere pittoriche a cura di Mariagrazia Liberatoscioli, che guiderà il pubblico nell’interpretazione del patrimonio artistico protagonista della serata, a partire naturalmente dal celebre e bellissimo Trittico dell'Adorazione dei Magi di Joos van Cleve. Anche per questo secondo concerto il fil rouge è l’intenso legame tra musica e pittura attraverso un’esperienza multisensoriale. Seguirà infatti alle 20.30 il concerto vero e proprio, con la raffinata esibizione di Vadim Tchijik al violino e Frédéric Bernard alla chitarra. Il programma propone un affascinante viaggio musicale che spazia da Johann Sebastian Bach a Niccolò Paganini, da Pablo de Sarasate ad Astor Piazzolla, con brani che testimoniano il virtuosismo degli interpreti e la ricchezza delle sonorità barocche e classiche.