«La Vuelta 2025»: tutte le modifiche alla viabilità

Cuneo, Boves, Peveragno e Limone P.te vedranno il passaggio del giro di Spagna, attesi migliaia di visitatori

22/08/2025
Immagine La Vuelta 2025.jpg - {Immagine La Vuelta 2025.jpg} - [122337]
La provincia di Cuneo si prepara a ospitare La Vuelta di Spagna. 
Il grande appuntamento ciclistico coinvolgerà infatti la Granda per la tappa Alba -Limone Piemonte domenica 24 agosto. 
Per quanto concerne il Comune di Cuneo, che sarà coinvolto dal passaggio del giro, nel pomeriggio di domenica, dalle ore 14.00 alle ore 17.00, sarà vietato il transito lungo l’intero percorso cittadino interessato dalla gara. Le strade coinvolte comprendono gli assi principali di collegamento da nord a sud, attraversando aree come via Valle Po, via Circonvallazione nord, discesa Bellavista, Lungostura Kennedy, corso Soleri, piazza Galimberti, via Roma, via Savona e via Genova. In alcune di queste vie, i divieti di sosta saranno attivi già dalle ore 12.00, con particolare attenzione alle zone centrali e agli snodi strategici. Durante la fascia oraria indicata, sarà inoltre vietata la circolazione di veicoli e pedoni negli incroci e negli attraversamenti che intersecano il percorso della gara, nonché in eventuali aree aggiuntive che verranno individuate in tempo reale dagli agenti del Comando di Polizia Municipale o da altri organi di polizia stradale.
Per agevolare la mobilità alternativa e ridurre i disagi, si comunica che l’area pedonale urbana di viale degli Angeli sarà temporaneamente revocata dalle ore 12.00 di domenica 24 fino alle ore 7.30 di lunedì 25 agosto.
A Peveragno Il passaggio della competizione è previsto fra le 15.48 e le 16.00 in zona Colombero-Bernardina e fra le 16.32 e le 16.48 su via Chiusa Pesio - via Ambrosino - via Vittorio Veneto – via Pellegrini – via Cuneo – via Boves. Si evidenzia pertanto che dalle ore 14.45 alle ore 16.10-16.25 circa sarà chiusa al transito la strada provinciale Cuneo - Mondovì, e dalle 15.30 fino alle 17.00-17.15 saranno chiuse al traffico le strade via Chiusa Pesio – Via Ambrosino – via Vittorio Veneto – via Pellegrini – via Cuneo (fino alla rotonda di San Magno) – via Boves. Trattandosi di una competizione internazionale la chiusura al traffico sarà tassativa e saranno concessi solo i transiti in emergenza per mezzi di soccorso..
Anche il territorio di Boves sarà interessato dalla seconda tappa della corsa ciclistica internazionale “La Vuelta 2025”. L’itinerario comporterà l’impossibilità di entrare e uscire dal centro di Boves dalle 15.00 alle 17.30 di domenica e anche il blocco di numerose stradine laterali all’asse viario principale del paese. “Il percorso bovesano della Vuelta - spiega Cesare Cavallo, responsabile della Polizia Locale e della Protezione civile - interessa la Sp 21 a partire dal confine con Peveragno, via Generale Allasia, le rotonde del molino Peirone e di Stella del Mattino e prosegue poi sulla Bovesana (ora strada statale 20 dir/A) arrivando fino al confine con Borgo San Dalmazzo).  Un percorso piuttosto sui cui si è lavorato a lungo con l’organizzazione della gara, nonché con Questura e Prefettura e che si è cristallizzato dall’ordinanza prefettizia che regola la viabilità e che prevede una cinquantina di intersezioni che verranno presidiate dalle forze dell’ordine e dai volontari reclutati per l’occasione. Entrando nel dettaglio delle chiusure delle strade va detto che le stesse verranno chiuse come di regola per questo tipo di gare un’ora prima del passaggio della corsa (verosimilmente verso 15.30) e riaperte solo 15 minuti dopo il passaggio degli ultimi corridori (presumibilmente verso le 17.15)”. 
Un dispositivo di sicurezza importante messo in moto dall’assessore delegato Raffaella Giordano e che ha seguito in prima persona l’organizzazione. “Siamo felici - commenta la stessa - che uno dei grandi giri ciclistici internazionali tocchi il nostro territorio. L’evento rappresenta infatti, aldilà di qualche disagio nel pomeriggio di domenica, un’importante occasione per far conoscere e promuovere le peculiarità della nostra Boves. Approfitto anche per ringraziare le tante persone che mi hanno aiutato nell’organizzazione dell’evento e soprattutto i tanti volontari che hanno dato la disponibilità per regolare la viabilità in occasione della gara”.
A Limone Piemonte, città d’arrivo della tappa, saranno invece istituite le seguenti modifiche alla viabilità:
- chiusura del Tunnel di Tenda dalle ore 10.00 di domenica 24 agosto alle ore 06.00 di lunedì 25 agosto 2025;
- divieto di transito e chiusura del percorso di gara (Strada Statale 20) dalle ore 13.20 alle ore 18.00 circa di domenica 24 agosto;
- chiusura della Strada Statale 20 da via Divisione Alpina Cuneense a Quota 1400 e Limonetto dalle ore 13.20 alle ore 20.00 circa, o comunque fino al termine delle esigenze organizzative della gara (compreso il deflusso dei mezzi della competizione).
Si ricorda, inoltre, che nella giornata del 24 agosto sono previsti servizi di autobus gratuiti per permettere agli appassionati di raggiungere l’arrivo della gara e il centro storico nei seguenti orari: 
- Limone centro - Limone 1400 (via: Sant’Anna - Panice Sottana – Limonetto): partenza da piazza Risorgimento dalle 13.30 alle 15.30 e dalle 18.30 alle 19.30;
- Limone 1400 - Limone centro (via: Limonetto - Panice Sottana – Sant’Anna): partenza da Limone 1400 dalle 14.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 20.00.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy