Grande successo per “La Prima dell’Alta Langa”

Il Prosciutto Crudo di Cuneo protagonista dell’eccellenza piemontese

12/03/2025
Fiera.jpg - {Fiera.jpg} - [78605]

Si è conclusa con grande successo la settima edizione de “La Prima dell’Alta Langa”, evento di riferimento per il settore vitivinicolo piemontese, che ha visto la partecipazione di un’ottantina di produttori e la presentazione di ben 180 etichette tra cuvée e millesimati. L’evento, svoltosi lunedì 10 marzo presso la centrale Nuvola Lavazza di Torino, ha rappresentato un’importante vetrina per le eccellenze del territorio, tra cui il Prosciutto Crudo di Cuneo DOP, partner ufficiale della manifestazione.

Il Prosciutto Crudo di Cuneo DOP, eccellenza gastronomica del territorio, ha svolto un ruolo chiave nella valorizzazione dell’identità enogastronomica piemontese, affiancando i grandi vini dell’Alta Langa nelle degustazioni riservate agli ospiti. Grazie alla sua lavorazione artigianale e al sapore unico, il Crudo di Cuneo DOP ha confermato la propria capacità di esaltare le caratteristiche organolettiche delle migliori bollicine piemontesi, consolidando la sua presenza nei principali eventi dedicati alla qualità agroalimentare regionale.

“La sinergia tra il mondo del vino e le eccellenze gastronomiche del Piemonte è fondamentale per rafforzare il posizionamento del nostro territorio sui mercati nazionali e internazionali – dichiara la presidente del Consorzio di Tutela e Promozione del Crudo di Cuneo, Chiara Astesana -. L’abbinamento prosciutto Crudo di Cuneo DOP e Alta Langa DOCG è particolarmente armonico e cerchiamo di presentarlo e farlo apprezzare nei diversi eventi che andiamo a realizzare. Il Prosciutto Crudo di Cuneo DOP è il perfetto ambasciatore di questa tradizione e qualità”.

Organizzata dal Consorzio di tutela e valorizzazione dell’Alta Langa DOCG, la giornata è stata dedicata ai professionisti del settore, ai rivenditori, ai distributori Horeca e alla stampa specializzata, offrendo un’occasione unica per degustare le migliori produzioni vinicole piemontesi. Particolare rilievo ha avuto la proclamazione dell’Alta Langa DOCG come vino piemontese dell’anno 2025.

Nel corso dell’evento, oltre alle degustazioni, si sono tenuti incontri di approfondimento sulla storia e sulle caratteristiche del metodo classico piemontese, con la partecipazione di esperti. Il successo di questa edizione conferma ancora una volta l’importanza di manifestazioni come “La Prima dell’Alta Langa”, capaci di unire produttori, esperti e appassionati in un percorso di scoperta e valorizzazione dell’eccellenza piemontese. L’Alta Langa DOCG è stato proclamato “Vino dell’anno 2025” dalla Regione Piemonte e accompagnerà la Regione stessa nelle principali attività promozionali in programma nel corso del 2025. La proclamazione è stata ufficializzata con apposita conferenza stampa dell’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte Paolo Bongioanni.

L’iniziativa è realizzata con il contributo MASAF di cui al D.D. 27-12-2024 n. 0677270

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy