Grande successo anche per la diciasettesima edizione di Portici di Carta a Torino

Oltre 120 gli appuntamenti, 68 librerie coinvolte, 62 case editrici e 41 espositori

Elena Marchisio 14/10/2024
PorticiCarta.jpg - {PorticiCarta.jpg} - [33488]

Si è conclusa «con un successo di pubblico e partecipazione, con un tutto esaurito per molti incontri, laboratori e iniziative in programma» - come commentano gli organizzatori - la 17/a edizione di Portici di Carta, che si è tenuta nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 ottobre, con un'anteprima venerdì 11.

Oltre 120 gli appuntamenti (tutti a ingresso gratuito), 2 chilometri di libreria lungo i portici del centro torinese, grazie alla presenza 68 librerie, 62 case editrici e 41 espositori. Una 'coda' della rassegna è in agenda venerdì 18 ottobre alle ore 18.30 alle Gallerie d'Italia - Torino di Intesa Sanpaolo, ospite Paula Hawkins, l'autrice del bestseller 'La ragazza del treno', scrittrice con 28 milioni di copie dei suoi libri vendute nel mondo, in 50 paesi), che presenterà la sua nuova opera, 'L'ora blu', edita da Piemme, in dialogo con la giornalista Alessandra Tedesco.

Tra i titoli che hanno riscosso maggior successo di vendita a Portici di Carta, sul tema del conflitto in Medio Oriente, 'Il suicidio di Israele' (Laterza) di Anna Foa, 'Gaza. Odio e amore per Israele' di Gad Lerner (Feltrinelli), 'Il gelso di Gerusalemme' (Feltrinelli) di Paola Caridi.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy