Gala Renata Scotto a Noli, parla il direttore artistico Matteo Peirone

Sabato 16 agosto i Carmina Burana di Carl Orff

14/08/2025
hq720 (3).jpg - {hq720 (3).jpg} - [121167]

Che programma avete pensato per il “Secondo Gran Galà Renata Scotto”? 

Renata Scotto è scomparsa due anni fa, il 16 agosto. Renata era una grande amica, la “madrina” del Noli Musica Festival e, da subito, abbiamo pensato fosse un dovere ricordare in maniera sistematica la sua figura di Diva mondiale dell’Opera e di amica di Noli. Per questo, con il pieno sostegno dell’Amministrazione comunale, abbiamo pensato a un “Gran Galà Renata Scotto” che si ripeta negli anni. L’anno scorso tanti amici cantanti( traquesti  Francesco Meli tenore star del momento)  l’hanno celebrata accompagnati dall’Orchestra del Festival diretta da Giovanni Di Stefano, presidente dell’Opera Giocosa di Savona, teatro amatissimo da Renata. Quest’anno sarà la volta dei  Carmina Burana, la più maestosa composizione corale del 900 eseguita del Genova VocalConsort e dall’Ensemble Carl Orff diretti ancora da Giovanni Di Stefano. A questo abbiamo aggiunto un ricordo speciale e straordinario: quello di Placido Domingo che, dal Messico, manderà un video saluto e ricordo della sua collega e amica Renata con cui ha condiviso centinaia di spettacoli soprattutto al Metropolitan di New York.

Renata Scotto e Noli: ci parli del rapporto del grande soprano con Noli 

Renata Scotto era savonese e ha portato nel mondo il nome di Savona. Durante il suo lungo periodo americano come “Stella del Metropolitan di New York” era solita tornare a Savona e poi ha cominciato a cercare un luogo dove passare le estati e comprare casa. Lo trovò negli anni ’90 proprio a Noli. Una bellissima casa che si affaccia su tutta la Liguria. Noli la accolse con grande affetto e le donò la cittadinanza onoraria. Con l’inizio del Noli Musica Festival nel 2010 lei divenne anche partecipe dalla vita culturale di Noli. Ricevette il Premio “Una Vita per la Musica” edizione 2010, lo stesso che quest’anno verrà consegnato a Placido Domingo. Da allora ogni estate era presente ai concerti fino al suo ultimo impegno : la Masterclass internazionale per scegliere il cast della Madama Butterfly al Castello che si tenne nel 2023.

Progetti futuri per ricordare Renata Scotto a Noli ?

Certamente a questo “Secondo Gran Galà” seguirà un “Terzo Gran Galà” e stiamo già pensando a un evento di grande rilievo con eventi collaterali e collaborazioni internazionali. Sarà certamente confermata la data simbolica del 16 agosto. Di una cosa sono certo: il ricordo di Renata Scotto resterà vivo per tanto tanto tempo. Perché il dono del canto e della  musica che lei ci ha fatto è un dono eterno.

 

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy