Dalla Corea in visita ad Asti in occasione del Palio. La città di Andong visiterà ufficialmente Asti, in Italia, da sabato 6 a domenica 7 settembre, su invito ufficiale, per partecipare all'evento tradizionale più rappresentativo della città, il Palio di Asti. Questa visita mira a rafforzare l'amicizia tra le due città e ad esplorare nuove opportunità di cooperazione nei settori del turismo e della cultura.
La delegazione parteciperà al Palio, una celebrazione culturale secolare, in qualità di ospite ufficiale. Andong considera questa partecipazione un'occasione significativa per approfondire i legami con Asti e promuovere future collaborazioni, in particolare negli scambi culturali e turistici.
Andong, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco è riconosciuta come la capitale della cultura spirituale coreana, famosa per i Cinque Han: Hangeul (alfabeto coreano), Hanbok (costume tradizionale), Hansik (cucina tradizionale), Hanok (case tradizionali) e Hanji (carta tradizionale). Conosciuta come la città più coreana della Corea, Andong rappresenta con orgoglio l'essenza delle tradizioni coreane, con il detto: «Per conoscere veramente la Corea, devi venire ad Andong».
Con questa visita, Andong spera di condividere la ricchezza della cultura tradizionale coreana con Asti, costruendo ponti culturali più solidi e ampliando la comprensione reciproca.
Attraverso questa visita, Andong spera di condividere la ricchezza della cultura tradizionale coreana con Asti, costruendo al contempo ponti culturali più solidi e ampliando la comprensione reciproca.
Un funzionario di Andong ha osservato: «Questa visita ad Asti durante il Palio non solo approfondirà la nostra amicizia, ma aprirà anche nuove possibilità di cooperazione in ambito culturale e turistico. Condividendo il patrimonio unico di Andong, miriamo a rafforzare la nostra posizione di polo culturale nella rete globale».