Al Santuario tra fede ed eventi

Da venerdì 30 agosto a lunedì 9 settembre torna la tradizionale e tanto attesa festa patronale della Madonna di Monserrato

Teresita Soracco 29/08/2024
Madonna Monserrato.jpg - {Madonna Monserrato.jpg} - [18612]

Da venerdì 30 agosto a lunedì 9 settembre torna la tradizionale e tanto attesa festa patronale della Madonna di Monserrato con un ricco programma preparato dai volontari dell’Associazione Santuario, con la collaborazione della Parrocchia di San Dalmazzo e con il patrocinio del Comune: musica, danze, caccia al tesoro, spettacolo di marionette, giochi popolari, polentata, festa della leva dei diciottenni. «Sono due - afferma il presidente Cristian Peirone - le componenti fondamentali che rendono unica la festa patronale del Santuario di Monserrato: l’anima religiosa che è alla base della festa e quella delle manifestazioni popolari.

L’evento religioso resta sempre al centro con le tradizionali e solenni processioni che avranno luogo venerdì 6 e sabato 7 settembre. La statua della Madonna di Monserrato, opera di Lino Barale, venerdì 6, alle 20,30, dal Santuario verrà portata alla chiesa parrocchiale di San Dalmazzo. Sabato 7, ore 20,30, la processione seguirà il percorso inverso e ritornerà al Santuario. Anche quest’anno il trasporto del trono sarà affidato agli Alpini e all’AIB di Borgo. Per favorire la solenni-tà dell’evento si invita la cittadinanza ad esporre su finestre e balconi, lungo il percorso delle processioni, i drappi rossi, in distribuzione presso l’ufficio parrocchiale».

 

PROGRAMMA

 

Venerdì 30 agosto, dalle ore 19, Goodbye summer party, street food, grigliata, birra e cocktails. Start music ore 22. Dj set Mario Jay Bee. Special Guest: GIGI L’ALTRO. La festa si terrà all’aperto.

Domenica 1° settembre, ore 7, Santo Rosario; ore 7,30, Santa messa; ore 16, le coppie che si sono sposate in Santuario, indistintamente dall’anno di celebrazione del matrimonio, sono invitate ad un momento di preghiera e affidamento alla Madonna. Al termine un momento conviviale con brindisi nel sagrato.

Da lunedì 2 a giovedì 5, ore 16, Santo Rosario.

Giovedì 5 settembre, Spritz Game Night, serata di gioco in scatola, carte e Grandaland.

Venerdì 6 settembre, Processione accompagnata dalla Banda musicale di Caraglio. In caso di pioggia ci ritroveremo in Santuario.

Sabato 7 settembre, Processione accompagnata dalla Banda musicale di Robilante. In caso di piog gia ci ritroveremo in Parrocchia San Dalmazzo.

Domenica 8 settembre, Santa Messa con i ragazzi della leva del 2006; ore 12,30 consegna da parte della sindaca della Costituzione ai diciottenni. Ore 13, facciamo APE con i diciottenni! a seguire pranzo insieme! Ognuno porta qualcosa e facciamo festa. Dalle 15,30 intrattenimento per grandi e piccini: musica e ballo con l’Orchestra Scacciapensieri e Daniela Busso. Laboratorio: realizzo la mia marionetta. Cavalieri, draghi e burattini! Laboratorio di costruzione di un burattino di carta. Per tutta la famiglia. Caccia al tesoro: fotografa la cultura. Ore 16, S. Rosario e Benedizione Eucaristica animata dal Coro della cappella Madonna della neve di Beguda.

Ore 17, spettacolo di marionette: La Canzonetta di Orlando. Ore 18, polentata.

Lunedì 9 settembre, ore 14,30, rottura delle pignatte e giochi popolari (premi e merenda per tutti).

Ore 16, Santo Rosario. Ore 16,30 preghiera per i bambini e i ragazzi con l’affidamento al Signore dell’anno scolastico e benedizione degli zainetti. Ore 19, preghiera di conclusione festeggiamenti e riposizione della statua della Madonna nella nicchia.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy