A Imperia la mostra archeologica “Imperia 100 anni, 2000 anni di storia”

Dal 4 al 21 ottobre all'Expo Salso nello spazio di Calata Anselmi a Borgo Marina

01/10/2024
expo salso.jpg - {expo salso.jpg} - [29333]
Dal 4 al 21 ottobre 2024, l'EXPO SALSO ospiterà la mostra archeologica “Imperia 100 anni, 2000 anni di storia”, in cui i visitatori potranno ammirare manufatti che raccontano la trasformazione del paesaggio locale dall'età romana fino al periodo post-medioevale, rivelando le fondamenta millenarie da cui si è sviluppata l'odierna Città di Imperia. La mostra, organizzata dal Comune di Imperia in collaborazione con la Soprintendenza, presenta i risultati delle ricerche archeologiche condotte tra il 2006 e il 2007 nella zona della foce del torrente Prino, che hanno portato alla luce le tracce di un antico insediamento e di un approdo romano di grande rilevanza per i commerci nel Mediterraneo durante l'epoca romana. Le testimonianze archeologiche recuperate, tra cui un ponte romano e strutture connesse alla via Iulia Augusta, evidenziano il ruolo strategico di questa regione nella rete viaria che collegava l'Italia con la Francia e la Penisola Iberica. La mostra è ad accesso libero e gratuito con i seguenti orari di apertura: Da lunedì a giovedì: mattina 10:00 - 12:30 (solo su prenotazione per scuole o gruppi di almeno 10 persone, scrivere a cultura@comune.imperia.it) Lunedì e giovedì pomeriggio: 15:30 - 18:00 Venerdì, sabato e domenica: 10:00 - 12:30 e 15:30 – 18:00 “Imperia, di cui abbiamo celebrato il Centenario dalla nascita, non è una Città nuova, ma l’unione di antichi borghi con una storia millenaria, ben visibile in questa mostra. Fortemente voluta dal sindaco Claudio Scajola, l'esposizione ci invita a riscoprire le testimonianze archeologiche che raccontano non solo la storia romana, ma anche l’evoluzione dei nostri antichi borghi. Dai frammenti di ceramica ai reperti di vita quotidiana, ogni oggetto esposto rappresenta un tassello di un mosaico che unisce generazioni. Si tratta di un’opportunità per riflettere sulle nostre radici e valorizzare il patrimonio che ci è stato trasmesso, affinché possiamo consegnarlo a chi verrà dopo di noi", commenta l'assessore alla Cultura, Marcella Roggero "La mostra è una occasione importante per raccontare agli imperiesi il ricco patrimonio archeologico di cui sono eredi e anche custodi. La storia emerge dagli scavi di questo antico approdo commerciale, della strada romana e del ponte. La mostra organizzata con la Città di Imperia è motivo di soddisfazione per la chiusura di un percorso di conoscenza e valorizzazione" spiega Stefano Costa, funzionario archeologo della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona, curatore della mostra insieme a Luigi Gambaro.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy