A Cannero Riviera minicrociera in catamarano

Ad accompagnare il viaggio la voce e la chitarra di Massimiliano Cremona

13/08/2024
lago-maggiore-.jpg - {lago-maggiore-.jpg} - [13835]
Foto del Lago Maggiore

Gli Amici del Museo di Cannero Riviera e la Rete museale propongono ancora una minicrociera in catamarano nella serata di Lunedì 19 agosto, con partenza alle ore 19 presso il punto di imbarco Hapimag (viale delle Magnolie) a Cannero Riviera.
Il catamarano a energia solare salperà per fare un percorso lungo la costa cannerese e fino ai castelli, accompagnato, in questa particolare edizione, dalla voce e dalla chitarra di Massimiliano Cremona, che racconterà il lago in musica.
L’iniziativa, inserita nella rassegna “Musei e cultura tra lago e monti” gode del sostegno dell’Unione Lago Maggiore e della Fondazione Comunitaria del VCO.
Per la partecipazione è prevista una quota di 10 euro per gli adulti e di 5 euro per i ragazzi fino a 12 anni, da versare al momento dell’imbarco.
Prenotazione obbligatoria, entro le ore 12 del giorno in cui si svolge la crociera: tel. 0323 840809; sms/whatsapp 348 7340347 o mail rete@unionelagomaggiore.it
In caso di cattivo tempo l’iniziativa è rimandata al successivo lunedì 26 agosto.

Massimiliano Cremona, verbanese, è laureato in Scienze dei Beni Culturali, Guida Ambientale Escursionistica, autore di pubblicazioni e cantautore. Come ricercatore storico ha collaborato con la Rete Museale Alto Verbano alla ricerca e al progetto culturale “Al Tramonto”, una rassegna di approfondimento dei cimiteri come luoghi d’arte e storia; ha inoltre pubblicato la ricerca “Storia della Litoranea” (2018), in cui vengono accennati molti dei temi oggetto degli studi di Cremona: ville, personaggi, ambienti, cultura di questo tratto di lago nel corso del XIX secolo, che fanno da sfondo all’approfondimento sulle vicende costruttive della strada, e “Spiriti in Villa” (2019), opuscolo estratto dell’omonima conferenza dedicata alla pratica dello spiritismo tra fine Ottocento e primi del Novecento sulle rive del Lago Maggiore. Come cantautore ha pubblicato tre raccolte: Isolante (Delta Records and Promotion, 2021); L’Inverno è passato (New Model Label, 2016); Canzoni dalla nebbia (Autoprodotto, 2015). Suona la chitarra da 28 anni e canta da 8, esibendosi sia in formazioni che da solo. Dopo anni di esperienza come chitarrista elettrico in ambito rock ha infatti sentito la necessità di dare voce e spazio a una dimensione più intima e personale. Il suo ultimo album, Isolante, è stato ispirato dalla vita trascorsa sull’Isola Pescatori, ove da qualche anni trascorre la stagione estiva in qualità di curatore e guida della Casa Museo Andrea Ruffoni, ed è permeato dalle atmosfere intime e malinconiche di lago.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy