Torino si prepara ad accogliere i turisti per Ferragosto

Tante le offerte e gli orari prolungati per i musei sabaudi

Felicia Bello 14/08/2025
MuseoEgizio.jpg - {MuseoEgizio.jpg} - [45284]

Ferragosto in città, per torinesi e turisti, può essere l’occasione giusta per scoprire musei, palazzi storici e luoghi d’arte, che rimarranno aperti nel mese di agosto, spesso a prezzi ridotti. Accanto all’offerta culturale, un calendario di eventi spazia dai concerti, alle proiezioni cinematografiche all’aperto, fino alle feste musicali in riva al Po. Infine, la rete delle piscine comunali garantirà l’apertura degli impianti, offrendo un’occasione di svago e di refrigerio contro la calura estiva.

Il giorno di Ferragosto Gam, Mao e Palazzo Madama saranno aperti dalle 10 alle 18. Le mostre permanenti saranno visitabili al prezzo simbolico di 1 euro. Aggiungendo 1 euro si potrà accedere alle mostre temporanee.Alla GAM, oltre alle collezioni permanenti e al Deposito vivente saranno visitabili le mostre temporanee 'Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!' e le mostre del Contemporaneo: 'Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno' e 'Giosetta Fioroni' nello spazio della Videoteca. Al Mao i visitatori potranno visitare le cinque gallerie delle collezioni permanenti, le mostre temporanee 'Adapted Sceneries' e 'Paesaggi da sogno. Le 53 stazioni della Tokaido' e la mostra temporanea 'Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il Giappone'.

Ingresso gratuito per Gallerie d'Italia, Palazzo degli Istitituti Anatomici, Museo Pietro Micca (dove però sarà obbligatoria la prenotazione). Orario prolungato per il Museo del Cinema italiano, Basilica di Superga e Museo Egizio.  

A Palazzo Madama, oltre alle collezioni permanenti, saranno visitabili le mostre temporanee 'Jan Van Eyck e le miniature rivelate', 'Bianco al femminile' e l’esposizione temporanea Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950”. La tariffa a 1 euro sarà applicata anche ai titolari di Abbonamento Musei, che non potranno utilizzare le tessere. Ingresso gratuito per i possessori della Torino Card.

A Ferragosto la Fondazione Accorsi-Ometto sarà aperta in orario 10-19, con visite guidate alla collezione permanente alle ore 10.30 e 16.30 (costo compreso nel biglietto d’ingresso). Ingresso a 1 euro. Disponibili visite guidate anche al nuovo spazio dei depositi (ore 11 e 15, al costo di 3 euro) e alla mostra temporanea “Carol Rama. Geniale sregolatezza” (ore 11.30 e 17.30, al costo di 3 euro). Per informazioni: 011.837688 interno 3 oppure. 

La Pinacoteca Agnelli resterà aperta con orario prolungato dalle 11 alle 21. Dopo le ore 18, tariffa ridotta Special Summer Combo: al costo di 8 euro sarà possibile visitare la Pinacoteca Agnelli e la Pista 500. La promozione è valida esclusivamente online e attiva tutti i giorni di apertura dopo le ore 18.

Sempre dopo le 18, con ingresso ridotto a 2 euro, sarà possibile accedere alla Pista 500 (esclusivamente acquistando il biglietto presso la biglietteria del museo).

Altri eventi saranno organizzati nel giorno di Ferragosto dalle associazioni del territorio, le cui iniziative del periodo estivo sono raccolte sul sito della Città di Torino all’indirizzo comune.torino.it/eventi.

Venerdì 15 agosto al parco della Tesoriera, in corso Francia 186-192, alle ore 11, Trio Modi Diversi è un viaggio musicale attraverso vari generi e stili, esemplificativo dei modi melodici e ritmici più caratteristici dell'area mediorientale e maghrebina, in un pionieristico dialogo con la musicalità dell'area alinké (Senegal, Gambia, Guinea e Mali) di cultura islamica. Organizzato da Tedacà, in collaborazione con Coordinamento Associazioni Musicali.

Musica e altre attività diurne animeranno il Parco del Valentino nella giornata di Ferragosto, a partire dalle ore 15, con l’evento Ferragosto sul Po organizzato all’Imbarchino del Valentino, in viale Umberto Cagni 37, da Banda Larga APS. Un pomeriggio musicale per ballare al ritmo di una selezione dub, roots e reggae. Ingresso libero, senza prenotazione.

Nell’ambito del programma 'Torino, che spettacolo! Che bella estate!' promosso dall’assessorato alla Cultura della Città di Torino, l’associazione culturale Zampanò propone la rassegna itinerante di cinema all’aperto Cinema in famiglia. Giovedì 14 agosto alle ore 21.30 in piazza Rostagno sarà proiettato il film 'Licorice Pizza' del regista Paul Thomas Anderson. Venerdì 15 agosto alle ore 21.30 in piazza Delpiano andrà in scena la pellicola 'In the mood for love' di Wong Kar-wai. Sabato 16 agosto alle ore 21.30 al parco Rignon sarà proiettata la pellicola 'Povere Creature' di Yorgos Lanthimos. Ingresso gratuito.

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy