Vercelli fuoco e fiamme in carcere

Un detenuto ha aggredito con violenza il personale di polizia penitenziaria

15/10/2024
carcere .jpg - {carcere .jpg} - [27618]

Nel pomeriggio di ieri, un detenuto del carcere di Vercelli ha prima dato fuoco ad alcune suppellettili della sua cella ed ha poi cercato di aggredire, con una rudimentale arma da taglio, il personale di Polizia Penitenziaria in servizio. Lo riferisce Vicente Santilli, segretario per il Piemonte del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. “Ieri pomeriggio, il detenuto ha appiccato le fiamme al sacco della spazzatura che teneva in cella. Al tempestivo intervento dei poliziotti, accorsi per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza la vita stessa dell’uomo, questi prendeva per il collo un Ispettore, brandendo e roteando minacciosamente la gamba di un tavolino a mo’ di manganello. Due agenti, prontamente intervenuti, hanno bloccato lo straniero che, non contento, cercava di impossessarsi di una rudimentale arma da taglio che teneva celata in una tasca dei pantaloni e si scagliava contro il muro, provocandosi ferite alla testa, evidentemente tentando di apparire vittima e non carnefice di questa folle violenza. Il personale intervento è poi dovuto ricorrere alle cure dei sanitari”. Il sindacalista del Sappe, che esprime solidarietà ai poliziotti coinvolti con l'auspicio che il detenuto in questione vengano immediatamente trasferito fuori Regione (“meglio in un isola”), evidenzia che “ancora una volta ci troviamo costretti a denunciare simili episodi di violenza nonché il valzer di detenuti facinorosi ed autori di comportamenti violenti nei confronti del personale di Polizia Penitenziaria”.

“Una situazione tanto pericolosa quanto assurda”, sottolinea Donato Capece, segretario generale del SAPPE. “La vicenda ripropone nuovamente le difficoltà in cui versa il sistema penitenziario nazionale. Nelle carceri della Nazione e del Piemonte in particolare serve, forte ed evidente, la presenza dello Stato, che non può tollerare questa diffusa impunità, e servono provvedimenti urgenti ed efficaci! La tensione nelle carceri è palpabile ogni istante ed è grave che a pagare lo scotto siano i servitori dello Stato: è un’offesa alla Nazione, un gesto vile e da censurare in quanto commesso in stato di detenzione all'interno di un carcere mentre si è soggetto ad un’opera di risocializzazione. Quando un detenuto aggredisce un poliziotto aggredisce lo Stato: uno scempio unico e senza appelli!”. Capece esprime “apprezzamento per l'approvazione degli articoli del DDL Sicurezza che, come auspicato e rivendicato da tempo proprio dal SAPPE, inserisce nell'ordinamento l'uso delle Body Cam nei contesti operativi ed anzi auspico l’adozione di tutte quelle misure che tutelino maggiormente gli operatori della Sicurezza, prevedendo l'arresto obbligatorio, in flagranza di reato, per coloro che commettono aggressioni fisiche e violenze nei confronti degli appartenenti alle Forze di Polizia” e rimarca: “il grave evento critico di Vercelli è solamente l’ultimo di una serie di episodi che evidenziano la necessità di un intervento urgente e sistematico per migliorare le condizioni di sicurezza all’interno degli istituti penitenziari”. Il segretario generale del SAPPE annuncia che “il SAPPE lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni chiedendo l'immediato intervento del D.A.P. e del Ministero della Giustizia. Il primo sindacato della Polizia Penitenziaria sottolinea la necessità di adottare misure più severe nei confronti dei detenuti violenti reputando che soggetti come questi non meritino alcun tipo di beneficio. È necessario applicare l'art. 14 bis dell'Ordinamento Penitenziario e fornire al personale strumento adeguato alla propria difesa”.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy