Un torinese apre la rassegna 10.SIC@SIC della 40esima Settimana Internazionale della Critica di Venezia

Girato nel Canavese con il sostegno della Film Commissione Torino Piemonte

Elena Marchisio 20/08/2025
FABIO_BOBBIO.jpg - {FABIO_BOBBIO.jpg} - [122080]

Il cortometraggio 'Restare' del torinese Fabio Bobbio apre come evento speciale la 10.SIC@SIC, programma di cortometraggi della 40esima Settimana Internazionale della Critica di Venezia.

Il film breve diretto da Bobbio e scritto insieme a Zelia Zbogar sarà presentato in anteprima fuori concorso giovedì 28 agosto alle 23.45 al Palazzo del Casinò in occasione dell’apertura ufficiale della SIC@SIC - Settimana Internazionale della Critica, sezione autonoma e parallela della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, incentrata su talenti nascenti e su quella sperimentazione indispensabile alla vitalità di un’arte sempre “giovane” come il cinema.

Il cortometraggio è una delicata esplorazione del confine tra adolescenza e vita adulta, ambientata in una provincia italiana sospesa tra immobilismo e desiderio di cambiamento.

Con uno sguardo intimo e misurato, Restare racconta la storia di Sara e Denis, due ventenni alle prese con la ricerca della propria identità e del proprio posto nel mondo. In un paesaggio rurale e universale che si fa specchio delle loro inquietudini, i protagonisti incarnano le insicurezze, le contraddizioni, la fragilità e la sensibilità proprie di questa età, tra la spinta alla fuga e il bisogno di appartenenza, il tutto enfatizzato dall’essere una generazione cresciuta tra confini reali e orizzonti digitali.

A interpretare i due protagonisti sono Yile Yara Vianello (Corpo Celeste, La bella estate, La Chimera) e Zackari Delmas (Una sterminata domenica, Il mio compleanno), scelti per la loro forte somiglianza fisica e una complementarità recitativa che esprime l’intensità del legame che li unisce, ma la cui natura al tempo stesso viene lasciata volutamente indefinita.

Diretto con uno stile che fonde gli stilemi del cinema d’autore europeo con le suggestioni del nuovo cinema rurale americano, Restare si distingue per una narrazione essenziale e visiva, dove l’emotività si esprime attraverso corpi, gesti e silenzi.

Fabio Bobbio, autore, regista e montatore torinese, ha esordito nel lungo nel 2016 con I cormorani, e con questo nuovo lavoro torna a raccontare la provincia e le giovani generazioni. Attualmente sta sviluppando due progetti di lungometraggi di finzione come co-sceneggiatore e regista: I Fuochi, scritto con Zelia Zbogar, e Le Cose Vicine, scritto con Damiano Garofalo e Pietro Masciullo.

Girato nel Canavese (provincia di Torino), il film è prodotto da Ginko Film (Venezia) con Filmine (Torino) e Malfè Film (Torino), con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte - Short Film Fund.

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy