Torna ad Asti il concorso letterario 'Essere sè stessi'

Alla sua terza edizione si rivolge a scrittori dai 20 anni in sù

Elena Marchisio 25/03/2025
maurizio-raseroPresidenteProvincia (1).jpg - {maurizio-raseroPresidenteProvincia (1).jpg} - [33857]

Torna anche nel 2025 l’appuntamento con il Concorso letterario “Essere sé stessi”. Giunto alla sua terza edizione e promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Asti, il concorso si pone l’obiettivo di arricchire l’offerta culturale della città eTorna anche nel 2025 l’appuntamento con il Concorso letterario “Essere sé stessi”. Giunto alla sua terza edizione e promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Asti, il concorso si pone l’obiettivo di arricchire l’offerta culturale della città e approfondire il tema dell’identità e la nozione di individuo, cioè di qualcosa che non può essere diviso ed è, dunque, qualcosa di unico e irreplicabile., cioè di qualcosa che non può essere diviso ed è, dunque, qualcosa di unico e irreplicabile.

Con questo intento il premio letterario mira a indagare il tema dell’omosessualità e dei sentimenti ad essa connessi, attraverso racconti reali o inventati, appartenenti a generi diversi (romance, noir, realismo contemporaneo, fanfiction, storico e fantasy). “E’ un’iniziativa che mi sta molto a cuore - commenta l’Assessore alla Cultura Paride Candelaresi - perché mi piace l’idea di offrire alle persone un ‘luogo’ dove potersi esprimere liberamente, senza timori di giudizi e pregiudizi”.

“La partecipazione del pubblico a questa iniziativa letteraria – ha aggiunto il Sindaco Maurizio Rasero – è segno di quanto sia importanza offrire spazi diversi in cui poter affrontare liberamente e senza pregiudizi tematiche delicate e attuali”.

Come lo scorso anno, il Concorso prevede due categorie di partecipanti: da un lato la categoria “Young”, da 14 a 19 anni e dall’altro la categoria “Adulti” a partire dai 20 anni. I racconti, che dovranno pervenire entro il 16/05/2025 all’indirizzo mail concorsoletterario@comune.asti.it, saranno valutati da una commissione di esperti composta da Carlo Bavastro, Luca Tomatis, Mario Renosio, Donatella Gnetti, Mariagrazia Bologna, Gianmarco Griffi e Arianna Bianco.

I primi tre classificati di ciascuna categoria riceveranno i seguenti premi: 1° classificato 500€, 2° classificato 200€, 3° classificato 100€.

Partner dell’evento organizzato dal Comune di Asti per l’edizione 2025 saranno Israt, Fondazione Biblioteca Astense “Giorgio Faletti”, Acchiappalibri, Commissione Pari Opportunità del Comune di Asti e della Provincia di Asti, Soroptimist Asti e AIDM (Associazione Italiana Donne Medico) Sezione di Asti.

Tutte le informazioni sul Concorso e sulle caratteristiche degli elaborati si possono trovare nel regolamento del Concorso, pubblicato da lunedì sul sito del Comune di Asti.

Intanto è ancora disponibile in tutte le librerie astigiane e su Amazon il volume “Essere sé stessi”, edito da Team Service, che raccoglie tutti i racconti della prima edizione del premio.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy