Giovedì pomeriggio il ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Matteo Salvini, durante il Question Time al Senato ha annunciato che il Tenda bis aprirà il 27 giugno, con traffico a senso unico alternato regolamentato da impianto semaforico.
«Un’arteria strategica per tutti, ma soprattutto per i turisti ma lo è anche anche per il commercio di un’intera zona che soffre da anni per questa chiusura». L’assessore regionale ai Trasporti Marco Scajola è stato uno dei primi a chiedere tempi certi per la riapertura del tunnel. «Ero intervenuto, in rappresentanza della Regione Liguria, alla Conferenza Intergovernativa, tra Italia e Francia, con all’ordine del giorno la situazione del Colle di Tenda – ricorda Scajola – Proprio in quella sede avevo chiesto il rispetto delle tempistiche dell’ultimo cronoprogramma. L’intervento del Governo per aprire entro la fine di giugno è stato fondamentale. Non possiamo permetterci un’altra estate senza questo passaggio che rappresenta una valvola di sfogo importante per tre regioni, Liguria, Piemonte e Costa Azzurra».
Nonostante le difficoltà e i ritardi che hanno caratterizzato il lungo percorso di realizzazione, la volontà di festeggiare questo traguardo è forte e condivisa. I sindaci dell’ultimo lembo di Riviera sono già al lavoro per organizzare eventi celebrativi che coinvolgano le popolazioni e sottolineino l'importanza di questa infrastruttura per il rilancio dei territori transfrontalieri. Le cerimonie rappresenteranno un'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno creduto nel progetto e per guardare con rinnovato ottimismo al futuro. Un'ulteriore nota positiva riguarda la dotazione tecnologica del nuovo tunnel: è prevista infatti la copertura della rete 4G all'interno della galleria. Un dettaglio non trascurabile che garantirà una connettività costante e sicura per gli automobilisti e i trasportatori, in linea con le esigenze del mondo moderno. «L'apertura del tunnel del Colle di Tenda a giugno segna la fine di un periodo difficile e l'inizio di una nuova era di collegamenti e opportunità per il nostro territorio- sottolinea il sindaco Flavio Di Muro - . La festa dei sindaci, "nonostante tutto", sarà la degna celebrazione di una "liberazione" tanto attesa». Soddisfatto anche il presidente della Provincia di Imperia Claudio Scajola, fra i più convinti fautori dell’opera infrastrutturale.
In particolare, Scajola sottolinea che l’opera è vitale per il Piemonte ma anche per la Liguria - e, ovviamente, per l’intero Nord Ovest del Paese. «Ancora oggi come allora sia convinti che questa infrastruttura sia fondamentale per lo sviluppo dell’interscambio italo-francese, sia dal punto di vista commerciale, sia da quello turistico».
Sull'argomento è intervenuto anche il Comitato di Monitoraggio:
“Non habbiamo espresso una parola rispetto a questo (ennesimo) "balletto" di date perché anche noi, cittadini di quella valle e di questa Provincia, abbiamo raggiunto il limite dell'umana pazienza e confidiamo che le parole, pronunciate in Parlamento, dal Ministro competente siano le ultime.
Non ci interessa neppure più ribadire i risultati che il Comitato ha raggiunto, alcuni per la verità ragguardevoli come il riconoscimento della necessità di ristorare chi ha subìto i maggiori danni da questa prolungata chiusura del Tenda.
E non ci è mai interessato additare questa o quella responsabilità anche se è evidente che, da quando del Tenda se ne sta occupando anche il Capo Compartimento ANAS Piemonte ing. Gemelli, le cosa abbiano preso un altro ritmo.
L'unica cosa che ci è sempre interessata è la riapertura del Tenda, la fine dei lavori, la restituzione di un futuro a questa valle e di un collegamento fondamentale all'intero cuneese.
Come amministratori locali, poi, ci sentiamo anche responsabili. E questo avviene nonostante noi non si abbia competenza alcuna su quest'opera ma semplicemente perché, come ogni amministratore locale, siamo abituati a metterci la faccia. Per i nostri cittadini e le nostre attività economiche, con i nostri cittadini e le nostre attività economiche.
Se il Tenda aprirà il 27 ne saremo felici.”