«Subito una commissione sui rifiuti»

La richiesta di Mascia (FI) ha trovato d’accordo tutti i consiglieri e l’assessora Pericu

16/10/2025
bidoni-rifiuti.png - {bidoni-rifiuti.png} - [38043]
Ok della conferenza dei capigruppo in Comune, e dell’assessore Silvia Pericu, alla richiesta del capogruppo azzurro Mario Mascia, di affrontare il problema dell’emergenza rifiuti a Genova in una urgente commissione consiliare. «I preoccupanti rallentamenti verificatisi nel servizio di svuotamento dei cassonetti della indifferenziata non tollerano ulteriori tentennamenti e temporeggiamenti», dichiara Mascia, capogruppo di Forza Italia in Sala Rossa «Non possiamo credere - continua -  che Genova la Superba venga invasa dalla rumenta come Roma ai tempi della sindaca Raggi ed anzi dobbiamo attrezzarci per tempo, cioè subito. Se non si apprestano rimedi strutturali, Genova rischia di diventare un immondezzaio».
«In conferenza capigruppo ho ricevuto rassicurazioni dalla maggioranza a sostegno della sindaca Silvia Salis, d’accordo con l’assessore competente Silvia Pericu, circa la convocazione di una commissione consiliare ad hoc già la prossima settimana, con tutta probabilità venerdì» continua l’ex assessore a Sviluppo Economico, Lavoro, Urbanistica e Demanio Marittimo della Giunta Bucci bis.
«Per scongiurare il collasso del servizio di conferimento della frazione indifferenziata dei rifiuti urbani» prosegue Mascia «è doveroso affrontare il problema con serietà, come ha dichiarato di voler fare la sindaca, e se ciò avviene a partire da una commissione consiliare, dove sono rappresentati tutti i gruppi consiliari, a prescindere dal colore politico, e possono essere auditi sia i rappresentanti di Amiu Genova sia i presidenti dei Municipi non posso che esserne soddisfatto. La questione non può essere approcciata con la sola ricerca di un’area di stoccaggio emergenziale dei rifiuti indifferenziati, che qualora fosse in effetti reperita all’esito del bando di Amiu sposterebbe nell’immediato il problema senza risolverlo a medio lungo termine. E di certo non si può prospettare ai genovesi di tenersi la spazzatura a casa o alla meglio sotto casa: chi vive a Genova e paga la Tari non può avere davanti agli occhi o sotto il naso la prova provata che questo sacrificio economico non serve a un bel niente.Bisogna sciogliere al più presto il punto nodale degli impianti di smaltimento: la proposta del presidente della Regione Liguria Marco Bucci per un termovalorizzatore ridotto da 200-240 mila tonnellate a Scarpino o waste to chemical è una ottima base di partenza».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy