Sono 3.200 gli alloggi sfitti a Mondovì

Un numero molto grande, anche considerando che in città si contano 9.900 nuclei famigliari

Roberto Formento 20/03/2025
Immagine Affitta.png - {Immagine Affitta.png} - [80622]
Tremiladuecento. Un numero grandissimo. È questa la consistenza numerica degli alloggi sfitti a Mondovì, come è emerso nell’ultimo Consiglio comunale. Il dato è emerso a seguito della risposta ad una interrogazione promossa dal gruppo consigliare di Centro-sinistra. Interrogazione alla quale ha risposto direttamente il sindaco: “Ci siamo attivati in particolare con gli Assessorati alle Politiche sociali e e al Bilancio, unitamente ai rappresentanti sindacali degli inquilini, individuando in circa  3.200 gli alloggi sfitti in città. Un numero molto grande, anche considerando che in città si contano 9.900 nuclei famigliari, che testimonia una prolematica, attenzionata dall’Amministrazione”.
A margine, anche una riflessione (piuttosto amara) su un’altra questione abbastanza sentita (perché anche più facilmente riscontrabile) in città: ossia i locali commerciali vuoti: “Volevamo parlarne direttamente con i proprietari, abbiamo indetto una riunione nella serata del 15 gennaio scorso in Sala Scimé, su 108 inviti avevamo la presenza di ben... quindici persone”. 
Possibili soluzioni al problema? “È evidente che il Comune non possa mettersi a fare anche l’agente immobiliare – ha proseguito Robaldo -. Occorrerà trovare forme possibili per recuperare i ‘vuoti’, ma dovremo fare una riflessione più ampia. Prendendo magari spunto da Cuneo, dove sono stati convocati gli Stati generali dell’abitare: potremmo farlo anche attraverso i sindacati degli inquilini, coinvolgendo anche cooperative che realizzano alloggi per metterle a dispozione a prezzo convenzionato”. 
Preoccupazione espressa anche da uno degfli interroganti in controrisposta, Davide Oreglia: “Purtroppo non abbiamo la bacchetta magica e sarà difficile. La sensanzione che gli alloggi sfitti fossero tanti c’era, siamo comunque soddifsatti dell’impegno del sindaco a fare qualcosa. Sarà una tematica sulla quale provare a lavorare assieme”.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy