Settemila euro di multe dai controlli ad Asti della Polizia di Stato

Contrastata anche la presenza di spacciatori e fenomeni di piccola criminalità

Carlo Santori 19/10/2024
Ancora spaccate a Torino foto Polizia.jpg - {Ancora spaccate a Torino foto Polizia.jpg} - [11331]

Si sono concluse nel tardo pomeriggio di giovedì le operazioni di controllo straordinario del territorio disposte dalla Questura, anche con l’ausilio delle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Torino, della Polizia Locale e dell’Ispettorato del Lavoro, che hanno interessato il Comune di Asti.

Le operazioni di Polizia, fanno sapere dalla Questura, si sono concentrate in diverse aree del Capoluogo anche in relazione alle segnalazioni dei cittadini, con pattugliamenti estesi in particolare alle direttrici di traffico di Corso Casale e Corso Alessandria. Nel corso del primo pomeriggio le attività sono proseguite nel restante centro cittadino, nei tradizionali luoghi di aggregazione frequentati dai più giovani.

Lo scopo di queste attività di Polizia è quello di contrastare, con un’ampia presenza e visibilità delle Forze di Polizia, i fenomeni di illegalità che causano una diffusa percezione di “insicurezza” nei cittadini, quali lo spaccio di stupefacenti, i reati contro il patrimonio ed in generale i fenomeni di microcriminalità connessi ai reati di tipo predatorio.

L’intensificazione dei servizi – protratta per tutto il pomeriggio – ha consentito di contrastare efficacemente la presenza ingiustificata e, talvolta, illecita di soggetti che, con i loro comportamenti molesti, infastidiscono i residenti ed i passanti, ed arrecano danno ai commercianti.

Sono stati 5 gli esercizi pubblici sottoposti a controllo, quasi 70 le persone identificate su strada e 17 i veicoli controllati.

Tali verifiche hanno portato gli agenti ad accertare le seguenti violazioni: mancata esposizione dei cartelli con elenco delle “bevande alcoliche”, degli orari di apertura e chiusura dell’attività e del divieto di fumare, nonché violazioni in materia di sicurezza alimentare. Le suddette violazioni hanno determinato l’irrogazione di sanzioni amministrative pecuniarie per un importo pari a circa 7000 euro.

Analoghi controlli interforze verranno replicati nelle prossime settimane, per incrementare l’efficacia delle attività di prevenzione dei fenomeni legati alla criminalità.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy