Scuole, il Centro-destra: «Perché non puntare sui Passionisti?

Si scalda il tema nella città di Mondovì

r.f. 21/05/2025
Baruffi Progetto.jpg - {Baruffi Progetto.jpg} - [43912]
Il nuovo Baruffi
Continua a tenere banco a Mondovì la questione scuole superiori. Situazione attualmente «congelata», per quanto riguarda gli spostamenti: nessuna novità dopo l’ultima riunione in Provincia, con il vertice tra l’Amministrazione provinciale ei tre dirigenti delle scuole monregalesi per quanto riguarda la gestione delle classi dell’Alberghiero attualmente al Baruffi, da spostare contestualmente all’abbattimento della scuola. Ci sarebbe stato un passo indietro in merito alla possibilità di utilizzo delle «Rolfi» in piazza d’Armi, è a questo punto possibile quindi che i Licei concedano la quindicina di classi richieste nel plesso di piazza IV Novembre: ma l’Amministrazione provinciale comunicherà la sua decisione solo al termine dell’anno scolastico. Il trasloco del «Baruffi», invece, è previsto a dicembre.
Nel frattempo il Centro-destra di Mondovì, in merito alla questione, esprime il proprio pensiero e rilancia un vecchio cavallo di battaglia: quello dei Passionisti. Il concetto è piuttosto chiaro: in questo contesto piuttosto nebuloso, perché non approfittare per puntare su un plesso «sottovalutato», ma con interessanti possibilità soprattutto dal punto di vista della logistica? Il tutto mantenendo sempre lo sguardo principale alla questione padiglione Michelotti. “Chiediamo al sindaco della Città di Mondovì Luca Robaldo, nonché presidente della Provincia di Cuneo, di stringere il più possibile i tempi per la realizzazione del progetto di realizzazione della nuova scuola presso il padiglione Michelotti dell’ex-Ospedale», hanno detto Enrico Rosso, Rocco Pulitanò e Carluccio Cattaneo. “Se è seria intenzione della Provincia di portare avanti l’iniziativa, è opportuno che gli sviluppi avvengano in tempi brevi, per arrivare ad una soluzione che si attende da molto tempo. E che non necessariamente potrebbe vedere lo spostamento dei Licei nel nuovo contenitore, dove invece potrebbe trovare posto l’Alberghiero, mentre, con i nuovi spazi liberati, i Licei potrebbero rimanere nella loro sede storica. Certo, le operazioni di spostamento che si sono configurate ed ipotizzate nei giorni scorsi non vanno sicuramente a beneficio delle scuole e comprendiamo l’insoddisfazione e le preoccupazioni del mondo della scuola. Per questo è necessario muoversi con più rapidità e concretezza possibile in modo da arrivare a certezze il prima possibile. Per farlo, è indispensabile che le scuole stesse garantiscano il proprio costruttivo contributo”. Il pesniero conclusivo è proprio per i Passionisti: “In campagna elettorale – evidenziano Rosso, Pulitanò e Cattaneo – avevamo puntato molto sulla riqualificazione dell’ambito dei Passionisti per rivedere l’assetto delle scuole superiori a Mondovì. Oggi rilanciamo, evidenziando come dopo la pandemia l’Istituto Agrario è cresciuto notevolmente nei numeri, passando da due a sei sezioni. Chiediamo quindi al sindaco di non sottovalutare le potenzialità delle strutture che sorgono ai Passionisti, ivi compresa la palestra, cercando di intervenire sul plesso creando una struttura rigenerata, attraverso l’impiego di fondi GSE”. 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy