Scolmatore del Bisagno: talpa attivata il 1° ottobre

L’annuncio della struttura commissariale: la «Tbm» arrivata dalla Cina partirà alla presenza delle autorità

11/09/2025
Immagine Image 2023-12-13 at 09.00.56.jpg - {Immagine Image 2023-12-13 at 09.00.56.jpg} - [126516]
Verrà attivata dal 1° di ottobre la Tbm (Tunnel Boring Machine) arrivata dalla Cina nei mesi scorsi per accelerare le operazioni di scavo della galleria dello scolmatore del torrente Bisagno, a Genova. È quanto emerso al termine della riunione settimanale che si è svolta oggi tra le aziende dell’Ati e l’assessore alla Difesa del suolo e soggetto attuatore della struttura commissariale. La Regione ha comunicato di aver concordato ufficialmente la data per l’avvio della talpa, che avverrà alla presenza delle autorità. «Un traguardo - dicono in Regione - frutto della grande determinazione e volontà della struttura commissariale: di fronte a tante polemiche da parte di chi non ci ha mai creduto, abbiamo lavorato sempre per superare le difficoltà, guardando avanti anche nei momenti più critici, e traguardare la realizzazione di quest’opera strategica e irrinunciabile per Genova e per tutta la Liguria. Ora procederemo con ancora più determinazione: lo scolmatore del Bisagno sarà un’infrastruttura idraulica che nessuno noterà direttamente, ma che garantirà sicurezza a migliaia di persone». Quello dello Scolmatore del Bisagno è uno dei cantieri più importanti d’Italia e il principale della Liguria fra quelli attualmente in corso. L’obiettivo è chiaro: portarlo a termine senza ulteriori rallentamenti. L’avvio della Tbm segna una svolta nelle operazioni di scavo, che subiranno una forte accelerazione, con la necessità anche di ricalibrare costantemente i tempi di completamento dell’opera. «Ora dobbiamo andare avanti nel modo più veloce ed efficace possibile per consegnare ai genovesi quest’opera fondamentale per la loro sicurezza - è l’idea comune. La Regione ha ringraziato le imprese che stanno lavorando senza sosta per questo obiettivo comune e le parti sociali, che stanno accompagnando con grande attenzione ogni fase dei lavori per portare a compimento lo scolmatore a beneficio della collettività. Le operazioni di montaggio del macchinario, del peso complessivo di 1.280 tonnellate, sono in fase conclusiva: una volta a regime, la talpa arriverà a scavare circa 20 metri al giorno. Proseguiranno le riunioni periodiche tra la struttura commissariale e l’Ati per monitorare costantemente l’andamento dei lavori.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy