Da alcune settimane hanno preso avvio i lavori di ammodernamento, efficientamento e potenziamento delle linee elettriche e del gas metano a cura di e-distribuzione S.p.A e Italgas reti S.p.A. nel centro storico.
I lavori programmati nella prima fase si sono svolti e tuttora continuano in alcune vie del centro storico in particolare: Via Mazzini – Corso Alfieri - Via Giobert - Via Carducci - Piazza Catena - Piazza del Seminario - Via Natta.
Una seconda fase, prevista per settembre - ottobre - novembre –dicembre, toccherà altre vie; le vie interessate dalla stessa tipologia di interventi sono: Via Goltieri - Via San Martino - Piazza San Giuseppe - Via XX Settembre - Via Solari - Via Bonzanigo - Via Aliberti - Piazza Roma - Via Cotti Ceres - Via Quintino Sella - Via Balbo - Via De Amicis - Via Zangrandi.
L'ammodernamento delle infrastrutture della rete elettrica e del gas, tanto indispensabili quanto necessarie poiché vetuste, andrà a beneficio di tutti i residenti nelle vie in cui ricadono e ricadranno questi lavori.
“Siamo del tutto consapevoli - riferiscono il Sindaco Maurizio Rasero e il Vicesindaco Stefania Morra- che i lavori stradali implicano sempre un'evidente disagio per tutti i cittadini costretti a percorsi alternativi a causa della modifica della viabilità. Tuttavia,proprio per contenere l'ovvio disagio, in accordo con e-distribuzione e Italgas, abbiamo concentrato i lavori durante la pausa estiva nelle immediate vicinanze delle scuole affinché, con l'avvio del nuovo anno scolastico, l'intenso traffico generato dal trasporto dei ragazzi sia complessivamente più agevole per famiglie e cittadini.
Infine, è bene precisare che al termine di questi lavori nelle vie e piazze interessate dagli interventi le strade verranno rimesse a nuovo a beneficio di tutti i cittadini.
Ci scusiamo per il disagio arrecato, ma sicuramente i cittadini sapranno comprendere che una città al passo con i tempi ha bisogno di nuove, moderne e più efficienti infrastrutture.”.