Diversi interventi hanno impegnato, nella notte di Capodanno, sia i vigili del fuoco e che il personale sanitario per contenere le conseguenze dei festeggiamenti di San Silvestro.
I pompieri dei distaccamenti di tutta la provincia e del comando di Savona sono stati chiamati per diversi casi legati all'esplosione di botti, petardi e altri artifici pirotecnici, che hanno causato incendi per fortuna di modeste dimensioni.
A Millesimo, in località Melogno, un incendio ha interessato il tetto di un'abitazione, ma per fortuna le quattro persone presenti nell’appartamento sono riuscite a mettersi in salvo prima di essere intossicate. Nel frattempo, i due incendi boschivi divampati in via San Nazario a Savona e in zona San Pietro d'Olba a Urbe sono stati spenti e la zona è stata messa sotto controllo, con il secondo spegnimento ufficiale avvenuto alle 4 di questa mattina.
Le attività del 118 sono proseguite senza sosta per tutta la notte, con richieste di intervento soprattutto per casi di intossicazione etilica.