Navi sabotate a Savona, spunta la pista ucraina

L’armatore greco Thenamaris sospettato di avere rapporti stretti con la Russia di Putin

22/02/2025
Petroliera_Seacharm_arriva_a_S-1044x587.jpg - {Petroliera_Seacharm_arriva_a_S-1044x587.jpg} - [73613]
Sono almeno quattro gli attentati che si sono verificati in un mese ai danni delle «petroliere-fantasma» perché sospettate di trasportare, o di averlo fatto in passato, greggio caricato in Russia, in barba alle sanzioni occidentali. Uno è avvenuto nel mar Baltico e gli altri tre nel Mediterraneo. Attacchi mirati alle navi che trafficano con Putin. Sul caso dei sabotaggi delle navi in rada a Savona avanza l’ipotesi della «pista ucraina». L’armatore greco Thenamaris, è finito nella black list delle autorità ucraine perchè sospettato di contrabbando di greggio a favore della Russia anche se, lo scorso anno, avrebbe chiarito di non aver rapporti con Mosca. Un emissario della società armatrice è già stato ascoltato dagli inquirenti. Ha raccontato che l’attacco solo per «10 metri in linea d’aria» non ha rischiato d’affondare la nave. Altrimenti sarebbe stato «un disastro ambientale». Sequestrata la scatola nera delle due navi per ricostruire la rotta prima di arrivare nel golfo di Savona
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy