Lupi: una presenza sempre più famigliare

Con l'inverno potrebbero ritornare gli attacchi alle greggi

Alessandro Marini 23/11/2024
Immagine Foto pecora sbranata.jpg - {Immagine Foto pecora sbranata.jpg} - [45660]
Gli avvistamenti di lupi nel monregalese si fanno sempre più frequenti e non solo nelle vallate, ma sempre più spesso anche a Mondovì. Sono molti, infatti, i video che ritraggono lupi, o cani, o ibridi, difficile capirlo attraverso un video, che corrono ai margini delle strade o passeggiano in città, anche nella centralissima Corso Statuto.
Con l’avvicinamento dei lupi agli insediamenti umani, sono di conseguenza aumentati gli attacchi al bestiame, in prevalenza pecore e capre. 
Tutti noi abbiamo parenti o conoscenti che hanno subito attacchi e hanno perso la loro fonte primaria di reddito. Con l’arrivo dell’inverno, i lupi in cerca di cibo, si avvicineranno ancora di più ai centri abitati di pianura.
E ciò non vuol dire che è necessario sparare a ogni singolo lupo, ma riuscire a trovare il modo di convivere. 
Un esempio ha coinvolto una famiglia di Frabosa Soprana a cui qualche anno fa, nella notte di Natale, i lupi avevano ucciso l’intero gregge di pecore, sette o otto capi. Dopo averne ricomprate ed essere arrivati ad averne 7 la scorsa primavere, ad oggi si ritrovano con soli 4 capi. Una è stata ritrovata all’interno del recinto, mentre le altre due non sono più state recuperate, forse mangiate o forse scappate e mai più tornate.
Il casolare e il recinto, in cui di giorno stanno le pecore, si trova nella frazione di Mondagnola, ma grazie alla neve, hanno potuto seguire le impronte sul terreno e paradossalmente non venivano dalla montagna, ma dal paesino sottostante.
Questo è solo una delle decine e decine di testimonianze sul tema che fanno riflettere su un argomento vecchio come la storia umana: quello della vicinanza e dello scontro fra uomo e lupo.
 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy