Leonardo, accordo internazionale per i caccia di nuova generazione

L'ad Roberto Cingolani a Londra per firmare una business joint venture con Regno Unito e Giappone

14/12/2024
GCAP-2.jpg - {GCAP-2.jpg} - [53074]
Roberto Cingolani, amministratore delegato di Leonardo, ha firmato ieri a Londra un accordo con BAE Systems del Regno Unito e la giapponese Japan Aircraft Industrial Enhancement Co Ltd  (Uk). I tre Paesi, partner industriali del Global Combat Air Programme hanno raggiunto un accordo storico per la fornitura di un velivolo da combattimento di nuova generazione. La complessa e instabile situazione internazionale spinge i governi europei a investire sul fronte della sicurezza: l’accordo londinese si riferisce a una business joint venture che sarà soggetta alle approvazioni normative per lo sviluppo del Global Combat Air Programme (Gcap) e sarà responsabile della progettazione, dello sviluppo e della consegna del caccia di nuova generazione e manterrà il ruolo di autorità di progettazione del Gcap per tutto il ciclo di vita del velivolo stesso, anche oltre il 2070. Nella joint venture, BAE Systems, Leonardo e JAIEC deterranno una quota del 33,3% ciascuna, unendo le capacità e le competenze dei tre player principali del settore a vantaggio dello sviluppo - a livello internazionale - dell’industria dell’aerospazio e della difesa. «L’accordo di oggi è il risultato di un intenso percorso reso possibile dalla condivisione delle nostre esperienze reciproche - ha detto Cingolani - Oltre a migliorare le nostre capacità tecnologiche, questa partnership rafforza anche il nostro impegno per la sicurezza globale e l’innovazione». Il progetto creerà occupazione qualificata, di elevato valore e a lungo termine, per i decenni a venire in tutti i Paesi partner. La joint venture si avvarrà di attività e team congiunti in ciascuno dei Paesi partner. La sua direzione avrà sede nel Regno Unito, per garantire il massimo grado di allineamento e collaborazione con l’Organizzazione Governativa Internazionale Governativa Gcap (Gigo), anch’essa con sede centrale nel Regno Unito. Entrambi gli enti collaboreranno per supportare il completamento efficace del programma in termini di costi e tempi, compresa l’entrata in servizio del velivolo nel 2035.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy