L'anno che verrà, Rigassificatore e Sanità i temi caldi di inizio 2025

Prima riunione in consiglio convocata per il 7 gennaio

27/12/2024
bucci sindaco.jpg - {bucci sindaco.jpg} - [22887]
Rigassificatore e Sanità saranno i due temi caldi che maggioranza e opposizione, in Regione, dovranno affrontare al loro rientro dalle vacanze di Natale.  Il primo argomento, lasciato in sospeso nel corso dell’ultimo consiglio, sarà al centro della discussione dell’assemblea del 7 gennaio. I due opposti schieramenti dovrebbero arrivare ad un accordo sottoscrivendo un documento unico per un «no» unanime al rigassificatore di Vado Ligure. Prima di Natale, nonostante entrambi avessero presentato un ordine del giorno, dai contenuti differenti, maggioranza e opposizione non avevano raggiunto un’intesa.  Uno dei punti contestati è la richiesta della maggioranza, di nominare un commissario «competente e conoscitore del territorio savonese». Andrea Orlando, deputato del Pd, ha commentato: «Se il rigassificatore non si vuole fare a Savona, che senso ha scegliere un commissario savonese? È un elemento contraddittorio che va chiarito».  «Serve chiarezza anche sulla possibile abolizione del commissario o, almeno, sull’esclusione di figure legate alla Regione Liguri. Speriamo di arrivare a una decisione chiara e condivisa», ha aggiunto Roberto Arboscello (Pd) vice presidente del consiglio regionale.
 C’è poi il caso dei “famosi” 258 milioni di buco della sanità che, secondo il presidente Bucci “non esistono più”. Gli obiettivi della giunta sono quelli di riportare la sanità a pari già nel 2025. Ma l’opposizione annuncia battaglia: “Saremo dei guardiani attenti – afferma Armando Sanna (PD) - perché vogliamo capire questo buco, che Bucci chiama buchetto, a quanto ammonta. Ma su questo punto il governatore Bucci è tranquillo: «Il buco è molto diverso dalle notizie che sono emerse, è molto meno buco, un buchetto- Certamente non è a tre cifre forse a due o magari a una cifra sola».  Bucci tira dritto e sulla sanità ha già un programma ben definito: «Il cambio di passo si è già visto ed è pesante, i cittadini l’hanno visto meno perché non c’è ancora l’effetto su di loro, anche se qualche cosa sta cominciando ad arrivare».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy