Laghi e Monti uniti per contare di più

Il presidente del Distretto si racconta: “Fare sistema, lavorare sodo e uno sguardo lontano”

Paolo Usellini 04/11/2024
Francesco Gaiardelli.jpg - {Francesco Gaiardelli.jpg} - [39856]
In foto Francesco Gaiardelli
Non si può dire non sia il testimonial ideale. Francesco Gaiardelli, presidente del Distretto dei laghi e delle valli, parla della sua terra con tale entusiasmo che ti fa venire voglia di andare in tour tra laghi e monti.
Chiude una stagione turistica estiva positiva. Che già ha al suo attivo numeri da capogiro, sull’anno precedente: 1 milione 300 mila arrivi per 4 milioni 375 mila presenze turistiche.
«I laghi sono un grande attrattore turistico – spiega – partendo dal fatto che il Maggiore è il più conosciuto nel mondo. Ma anche le valli non sono da meno, con le loro peculiarità e tradizioni. Il tutto forma un pacchetto di grande interesse». Per chi? «Sia italiani che stranieri. Questi ultimi, a dire il vero, continuano ad essere in crescita: i primi innamorati del territorio sono gli americani, poi svizzeri, inglesi, belgi. Un pubblico che, non è secondario, ha anche capacità di spesa maggiore con conseguente beneficio per tutto l’indotto locale». Con grande impegno di tutti. «Sì, occorre metterlo in risalto. Anche se c’è qualcosa che va ancora migliorato». Cosa? «Siamo deboli sui trasporti». In particolare? «La strada del Sempione. Merita manutenzione, lo scriva per favore. Dobbiamo fare di tutto per fare passare questo concetto. Quello è un tramite molto importante. Poi dovremmo imparare a gestire meglio la presenza dei cantieri sulle nostre principali strade, specialmente in alcuni periodi dell’anno. Altro punto di revisione: il sistema ferroviario, rafforzando mobilità ciclabile e integrata».
La Regione si è insediata ormai da qualche mese, cosa si aspetta? «Abbiamo bisogno di una spinta nuova, di una comunicazione frizzante con la Regione Piemonte. E sono certo troveremo nell’assessore al turismo, la novarese Marina Chiarelli, un interlocutore attento. Perché è solo facendo rete che si fa goal. Lavoriamo con un alto potenziale ma che dobbiamo mandare maggiormente a regime, attraverso il superamento delle divisioni e con una grande voglia di fare sistema. Sperando anche che nel mondo torni ad esserci un po’ di stabilità, che gioverebbe a tutti noi».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy