La questura di Savona dalla parte delle donne, 5 ammonimenti, di questi, 4 per violenza domestica

Emessi anche 21 fogli di via obbligatori dopo una serrata attività di controllo

GDG 08/11/2024
Screenshot 2024-11-08 alle 11.40.10.png - {Screenshot 2024-11-08 alle 11.40.10.png} - [41537]
Continua l’attività di prevenzione voluta dal Questore di Savona sin dal giorno del suo insediamento, incentrata in particolare sulla lotta al fenomeno della criminalità diffusa, allo spaccio di stupefacenti, ai reati predatori, alla sicurezza dei giovanissimi, al fine di garantire a tutti i cittadini la massima sicurezza in città, nei luoghi di aggregazione e nelle località a maggiore vocazione turistica. Dall’inizio del mese infatti sono stati eseguiti 5 ammonimenti, di questi, 4 per violenza domestica e uno per atti persecutori, 15 avvisi orali a soggetti ritenuti pericolosi -con invito a mantenere una condotta conforme alla legge. Inoltre da inizio mese sono stati emessi 21 Fogli di Via Obbligatori, mentre da inizio anno fino ad oggi ne sono stati emessi 130. Il foglio di via è uno dei provvedimenti messi a disposizione dell’autorità provinciale di pubblica sicurezza con cui si dispone il rimpatrio, nel comune di residenza, nei confronti di quelle persone che abitualmente commettono reati e che quindi sono da considerarsi pericolose per la sicurezza pubblica. La misura di prevenzione, viene disposta dal Questore, per mezzo della Divisione Anticrimine, nei confronti di persone ritenute socialmente pericolose e può avere durata variabile, sino a quattro anni. Tra i casi più recenti l’emissione di un foglio di via obbligatorio dal Comune di Savona nei confronti di una donna, denunciata dalla Squadra Mobile per estorsione e sfruttamento della prostituzione, la quale non potrà fare rientro in città prima di due anni. Inoltre sono stati emessi tre provvedimenti di “Divieto di accesso ai locali pubblici”, che impone il divieto di accedere a uno o più esercizi pubblici specificatamente individuati in ragione dei luoghi in cui sono stati commessi reati, nonché il divieto di stazionamento nelle immediate vicinanze degli stessi. A seguito delle misure intraprese, non si sono verificati casi di recidiva.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy