L’8 dicembre con la neve, freddo «artico» sulla Liguria

Arrivata una perturbazione che si manifesta come una tempesta di vento: allerta gialla da ieri se

Giorgio Di Gregorio 08/12/2024
Screenshot 2024-12-07 171504.png - {Screenshot 2024-12-07 171504.png} - [50900]
Fiocchi bianchi sulla Liguria per l’Immacolata. Freddo, raffiche di vento, temporali sulle coste e neve scenderanno a quote basse per via di una corrente artica che si manifesterà come una vera e propria tempesta di vento. Massima attenzione alle autostrade e strade verso Piemonte e Lombardia a rischio neve. L’Arpal, nella mattinata di ieri, ha confermato il ritorno della neve nell’entroterra ligure. Un cambiamento delle condizioni meteo che in parte aveva già anticipato venerdì scorso. Dalle 20 di sabato sera è scattata l’allerta gialla per gli effetti al suolo della neve nelle vallate interne dove i fiocchi sono attesi fino a fondovalle, ma potrebbero coprirsi di bianco anche le colline del Genovesato, sopra i 300 metri, e dello Spezzino sopra i 600 metri. Una situazione che, come succede sempre in questi casi, ha allertato le concessionarie della rete autostradale della Liguria. I tratti maggiormente interessati dalle nevicate di domenica saranno soprattutto la A26 Voltri-Gravellona e la A7 Genova-Milano. La perturbazione, di origine polare marittima, associata alla tempesta Darragh, ha già fatto sentire i suoi primi effetti dal tardo pomeriggio di sabato con precipitazioni diffuse e rovesci lungo la costa. Poi spazio all’ingresso, in serata, di venti di burrasca in arrivo da Nord specie in provincia di Genova, nell’Imperiese e lungo i crinali della Valbormida savonese e dello Spezzino con raffiche fino a 100 km/h. Tutto associato ad un crollo delle temperature, con deboli nevicate diffuse fino a fondovalle appunto nell’entroterra. Qui sono pronti ad entrare in azione spazzaneve e spargisale qualora la situazione dovrebbe peggiorare e compromettere la viabilità sulle principali strade verso il Piemonte e la Lombardia e l’Emilia Romagna. La Provincia di La Spezia ha attivato il “piano neve”. Sono stati potenziati i turni di reperibilità e di primo intervento. Per fare fronte alla situazione saranno attive quattro squadre in reperibilità sin dalla serata. Le unità dotate di mezzi spazzaneve potranno essere impegnate per garantire la fruibilità della rete viaria spezzina, principalmente con interventi in Val di Vara anche con spargimento di sale in zone a rischio gelata.  «Il prevedibile sviluppo  delle condizioni meteo – spiega a questo proposito il presidente della Provincia Pierluigi Peracchini  - richiede che l’Ente dia corso a tutte le azioni a garanzia della sicurezza di chi deve transitare lungo gran parte dei 550 chilometri di strade di nostra competenza, specialmente nell’entroterra». Anche la polizia stradale è in stato di allerta con il potenziamento della vigilanza su tutta la rete per il piano predisposto già in occasione del fine settimana dell’Immacolata.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy