In arrivo l'ottava edizione del Monfrà Jazz Fest a Casale Monferrato

Dal 19 giugno al 7 settembre concerti con artisti internazionali animeranno le serate estive

Elena Marchisio 14/05/2025
Gabiano Monferrato.jpg - {Gabiano Monferrato.jpg} - [97609]

Giovedì 19 giugno prende il via l’8a edizione del Monfrà Jazz Fest, manifestazione che dal 2018 regala al pubblico una esperienza emozionante e immersiva attraverso le bellezze di un territorio incredibile come il Monferrato: terra di colline, vigne, castelli e borghi storici.

Organizzato dall’Accademia Europea d’Arte Le Muse di Casale Monferrato, il festival piemontese ha richiamato negli anni migliaia di spettatori, proponendosi come un vero e proprio "racconto jazz" dove musica, natura ed enogastronomia si incontrano valorizzando i luoghi UNESCO tra Casale, Monferrato e Valcerrina, caratterizzati da paesaggi incantevoli, vigneti, panorami mozzafiato, i suggestivi approdi lungo il fiume Po. 

 

Il nuovo claim del festival "Semi di Jazz. Fughe e Ritorni" è insieme visione artistica e radice culturale: il Monfrà Jazz Fest 2025 esplora il jazz come linguaggio della migrazione, dell’evoluzione e del ritorno, includendo musiche nate dalla diaspora e dal nomadismo culturale: klezmer, tango, fado, gipsy. Ogni concerto è concepito come un gesto di memoria di profonde radici e di rinascita, portando musica nei boschi, nei cortili, nei vigneti, intrecciata ai suoni della natura.
Nei “semi” del Monferrato è custodito un paesaggio vivente, fatto di storie, profumi, biodiversità e cura del tempo.  Conservare i semi, valorizzarne la diversità, significa proteggere l’identità di questo territorio e armonizzarla con il mondo che cambia.

 

Da sempre, il festival si impegna a valorizzare la presenza femminile nel panorama jazzistico: attraverso una rappresentazione bilanciata degli artisti. Dare spazio alle musiciste significa costruire un jazz inclusivo, dove tutte le voci trovano rappresentazione. Tra le protagoniste del 2025: Ada Montellanico, Alba Armengou, Rita Payes, Jùlia Colom, Kety Fusco.

Uno spazio speciale è rivolto ai giovani compositori under 35: attraverso iniziative specifiche, il MJF investe in una nuova generazione di musicisti che fondono tradizione e innovazione, contribuendo all’evoluzione del panorama jazzistico.

 

Il programma 2025 si distingue per la ricchezza e la varietà delle proposte artistiche, con prime italiane, debutti, prime assolute e concerti tematici legati al patrimonio UNESCO. L'iniziativa abbraccia diversi generi musicali e luoghi simbolici del territorio, offrendo un'esperienza unica per il pubblico.
Il cartellone completo è disponibile sul sito www.monjazzfest.it e comprende sia eventi a ingresso gratuito che concerti a pagamento. 

Prevendite già attive al link https://www.mailticket.it/rassegna-custom/198/monfra-jazz-fest-2025-vol-8 

Convenzioni sull’acquisto dei biglietti: per questa edizione 2025, gli ospiti delle strutture ricettive con sede nei comuni della Valcerrina e di Casale Monferrato, avranno l'opportunità di avere il prezzo ridotto sul biglietto.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy