Galliate: approvato l'insediamento logistico in zona industriale

La superficie territoriale interessata è di 91.700 mq di cui: 32.958 mq di superficie coperta, 9.689 mq di parcheggi, 21.469 di verde privato e 25.676 mq di aree pubbliche

25/01/2025
Comune Galliate.jpg - {Comune Galliate.jpg} - [43704]

Il Comune di Galliate – con delibera del 20 gennaio 2025 – ha approvato il progetto del piano esecutivo convenzionato APT.1 che prevede un insediamento logistico a completamento dell’area industriale posta a nord est dell’abitato. La superficie territoriale interessata è di 91.700 mq di cui: 32.958 mq di superficie coperta, 9.689 mq di parcheggi, 21.469 di verde privato e 25.676 mq di aree pubbliche.
L’approvazione del progetto avviene al termine della procedura di verifica di assoggettabilità alla VAS conclusasi con provvedimento del 27.11.2024 [si è trattato nella sostanza una procedura di compatibilità ambientale semplificata].
Nel corso dell’iter l’organo tecnico comunale preposto alla VAS ha richiesto al proponente una serie di variazioni al progetto che hanno portato alla definizione delle compensazioni e mitigazioni ambientali poi inserite negli elaborati finali.
Le compensazioni ambientali - quelle direttamente a ristoro del consumo di suolo e del taglio parziale delle due aree boscate esistenti - prevedono la realizzazione a nord del nuovo insediamento di un nuovo impianto forestale su una superficie pari a 15.994 mq con obbligo di manutenzione per 5 anni.
Le mitigazioni ambientali interne al nuovo insediamento si svilupperanno invece su una superficie di 18.863,73 mq anche qui con la piantumazione di nuove essenze arboree.
Importante rilevare come le compensazioni e le mitigazioni hanno tutte  un’immediata ricaduta sull’area, senza alcuna monetizzazione in loro sostituzione.

Ulteriore importante decisione dell’Ente è stata quella di monetizzare una parte delle urbanizzazioni di piano - essenzialmente riducendo il parcheggio esterno di uso pubblico stante l’ampia dotazione già presente nell’area industriale - per realizzare una nuova rotatoria sulla SS 341 che dia diretto
accesso all’area industriale, liberando così dal traffico “industriale” lo svincolo di ingresso al centro abitato attualmente in uso.
“ Poiché ci siamo posti il problema, riteniamo importante precisare – affermano il Sindaco Alberto Cantone e l’Assessore all’Urbanistica Roberto Vellata - come l’approvazione del piano esecutivo convenzionato non si ponga in alcun modo in contrasto con la posizione negativa assunta dal
Comune di Galliate con riferimento al previsto insediamento logistico di Pernate.
In primo luogo per la dimensione dei due interventi, l’uno un decimo dell’altro: 1.000.000 mq contro 91.700 mq.
In secondo luogo per l’inserimento territoriale: il Pec di Via Ticino completa l’espansione dell’area industriale esistente, la Logistica di Pernate sarebbe venuta ad incidere su 1.000.000 mq di suolo agricolo “ vergine “ ed a ridosso di un’area residenziale. In terzo luogo per le garanzie ambientali: la decisione positiva del Comune di Galliate sul Pec di Via Ticino avviene al termine di una seria procedura di compatibilità ambientale. Quella negativa su Pernate - visto che si trattava di un accordo di programma - è avvenuta proprio perché tali garanzie ambientali non esistevano. Si trattava di accettare un intervento che avrebbe stravolto il territorio sostanzialmente “ al buio “, ben sapendo che dopo il si il Comune di Galliate non avrebbe più avuto “ nessuna voce in capitolo “.
E in ogni caso, la procedura autorizzativa - iniziata nel 2023 con la precedente amministrazione - era arrivata ad un punto tale, da non ammettere da parte dell’Ente la possibilità di alcun ripensamento. Si è dunque preferito lavorare per migliorare il progetto, ottenendo, come illustrato, adeguate compensazioni e mitigazioni nonché la realizzazione della rotatoria sulla SS 341 “

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy