Cuneo è riuscita ad ottenere il finanziamento di 1 milione e mezzo di euro dal Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri per lo Stadio comunale Fratelli Paschiero. Il Comune aveva candidato un progetto preliminare nel contesto dell’avviso "Sport e Periferie 2025", i cui esiti sono stati pubblicati ieri. Cuneo risulta nell’elenco dei Comuni che si sono aggiudicati il contributo più alto.
Il progetto preliminare candidato prevede in particolare la risistemazione della Tribuna Matteotti, oggi situata sul lato orientale del campo da gioco per garantire un adeguamento architettonico e normativo dell’impianto, ma anche per migliorare l’efficienza sportiva e ambientale, la flessibilità della struttura e l’accessibilità. La tribuna avrà, invece, un corpo centrale coperto con circa 480 posti a sedere. Al di sotto, sarà realizzato uno spazio di servizio con spogliatoi per le squadre e gli arbitri e con un’area palestra che potrà essere messa a disposizione anche per usi diversi da quelli calcistici.
Ai lati della tribuna, due ali simmetriche coperte da pannelli ospiteranno l’impianto fotovoltaico. La raccolta delle acque meteoriche provenienti da queste coperture sarà convogliata verso un sistema di stoccaggio e riutilizzo per usi non potabili, come l’irrigazione, la pulizia e i servizi ausiliari. Le due porzioni laterali saranno inoltre progettate per essere convertite, in un secondo momento e con minimo impatto, in ulteriori gradinate prefabbricate per ospitare fino a 600 posti aggiuntivi.
Le tecniche e materiali costruttivi utilizzati faranno sì che l’edificio diventerà nZEB (Nearly Zero Energy Building), con un comportamento energetico conforme agli standard europei per l’edilizia pubblica di nuova generazione.